FIBA EuroBasket 2025: l’ultima danza di 10 leggende europee

Il FIBA EuroBasket 2025 potrebbe rappresentare l’ultimo capitolo internazionale per alcune delle icone del basket europeo. Tra ritiri annunciati e silenzi eloquenti, diversi veterani si preparano a salutare la maglia della nazionale, lasciando spazio alla nuova generazione.
Ultima chiamata per la gloria: chi potrebbe dire addio.
Molti di questi campioni hanno segnato la storia del basket nei rispettivi Paesi. Ecco i protagonisti che potrebbero vivere il loro canto del cigno:
Nikola Vucevic – Montenegro
Dal debutto nel 2011, Vucevic è stato il volto del basket montenegrino.
Ha dichiarato: “Penso che dopo l’EuroBasket, sarà finita.”
Il Gruppo B sarà il suo palcoscenico finale.
Giorgi Shermadini – Georgia
Presente sin dal primo giorno, ha guidato la Georgia in ogni competizione.
“Queste saranno le mie ultime partite con la nazionale.” Un addio che chiude l’epoca d’oro georgiana.
Danilo Gallinari – Italia
Dopo l’infortunio del 2022, Gallo è tornato da MVP in Porto Rico.
“Sarà sicuramente la mia ultima estate con la nazionale italiana.”
Un sogno di medaglia per chiudere in bellezza.
Sasu Salin – Finlandia
150 presenze e sei EuroBasket: il tiratore finlandese potrebbe salutare a Tampere.
“Potrebbe essere la mia ultima corsa con la nazionale.” Un addio in casa, tra gli applausi del suo popolo.
Kostas Sloukas – Grecia
Leader carismatico, pronto per il sesto EuroBasket.
Il torneo del 2025 potrebbe essere il suo ultimo, ma OAKA lo attende anche nel 2029.
Kostas Papanikolaou – Grecia
Compagno di Sloukas, stesso percorso e stessa passione.
A 35 anni, entra nel suo sesto EuroBasket con carisma e leadership.
Dairis Bertans – Lettonia
Dopo la mancata qualificazione del 2022, Riga ospita il suo possibile addio.
“Chiudere il cerchio in casa sarebbe perfetto.”
Jonas Valanciunas – Lituania
Due argenti europei, ora cerca l’ultima medaglia.
Senza Sabonis, sarà lui il punto di riferimento per la Lituania.
Daniel Theis – Germania
Bronzo nel 2022, oro mondiale nel 2023.
Il 2025 potrebbe essere il suo ultimo torneo prima del cambio generazionale.
Nicolò Melli – Italia
Successore di Gigi Datome, guida l’Italia con cuore e grinta.
A 38 anni nel 2029, potrebbe essere il prossimo capitano a salutare.