ASD e SSD: pioggia di contributi con il "Fondo Dote Famiglia 2025"

ASD e SSD: pioggia di contributi con il "Fondo Dote Famiglia 2025"

Il Dipartimento per lo Sport ha stanziato 30 milioni di euro per promuovere l’attività motoria tra i minori in condizioni economiche svantaggiate in un bando denominato "Fondo Dote Famiglia 2025". Il contributo massimo è di 300 euro per ciascun beneficiario, destinato a favorire l’accesso a corsi sportivi e ricreativi. Per una descrizione esaustiva qui un articolo completo. Attenzione alla scadenza del bando, fissata al prossimo 8 settembre e al rispetto della finalità di crescita dei bambini oggetto dell'interesse per una sana crescita.

Chi può aderire. Possono partecipare:
Associazioni e società sportive dilettantistiche iscritte al registro nazionale
Enti del terzo settore iscritti al RUNTS
Onlus registrate presso l’Agenzia delle Entrate Non sono previste graduatorie: tutte le domande valide saranno accettate fino alle ore 12 dell’8 settembre 2025 tramitela piattaforma ufficiale.

Beneficiari e modalità Il contributo è rivolto a famiglie con figli tra 6 e 14 anni, con ISEE ≤ 15.000 €, non già beneficiarie di altri aiuti simili. Ogni nucleo può ricevere il contributo per massimo due figli. I corsi devono durare almeno sei mesi, svolgersi due volte a settimana e iniziare entro il 15 dicembre 2025, con termine entro il 30 giugno 2026. Il contributo sarà erogato agli enti in tre fasi (30% all’inizio, 40% a metà, 30% a fine corso), previa verifica della frequenza. Se il minore salta oltre il 30% delle attività, il beneficio decade.