Gianni Petrucci commissario, l'ultimo brivido della Legabasket

Non se la passa bene, la pallacanestro italiana. E se fino a ieri eravamo solo pochissime voci a dirlo, a scriverlo, a documentarlo tra il silenzio irridente dei beneficati e la solerzia degli scherani che portano le fotocopie degli articoli a capi e capetti, adesso lo affermano con parole e fatti i massimi protagonisti dirigenziali. Ben fatto.
Sembra addirittura che sia al capolinea la riconoscenza del presidente FIP Petrucci verso quello di Legabasket Bianchi per aver gestito bene la liquidazione della Montepaschi Mens Sana di Minucci facendo concludere regolarmente il campionato ma forse, con un pizzico di cattiveria, anche per non aver fatto uscire nemmeno un pizzino che spiegasse come la Com.Te.C. non si fosse accorta di nulla in una società dove l'ammanco era così grosso che solo il curatore fallimentare aveva chiesto in sede civile oltre 30 milioni di risarcimento.
Sparito dall'orizzonte il grande sponsor di Bianchi Livio Proli - curiosa simbiosi di due avversari in campo che ricorda anche stamani Mario Canfora per la Gazzetta dello Sport - la vita dentro la Lega bolognese è divenuta una guerra di bande a chi la sparava più grossa e a chi tirava fuori le idee più assurde. Sempre con l'incapacità progettuale e fattuale, ovviamente, solo poco eleganti pour parler.
Andando per di più ad ingrossare soltanto le fila dei nomi già visti e rivisti, riciclati, personaggi che non hanno fatto bene nel passato ma sono sempre lì a gufare pronti a rinsellarsi. Ma con quello che gira nel calcio e in politica non c'è nulla da stupirsi. Diffidare sempre dei curricula fatti di incarichi, anche prestigiosi, ma ottenuti da natura politica o amicale: quasi sempre dietro le apparenze c'è il nulla.
Ma ora il destino di Legabasket appare in tutta la sua crudezza. A dispetto dei soldi, la Virtus di Baraldi è solo un ultimo arrivato dalla scarsa diplomazia. Che poi ha anche obiettivi estrinseci alla serie A (EuroLeague). Non c'è leadership per una governance funzionale in LBA.
Ma ancora più grave, nella capitale c'è un presidente federale che si vede scappare le componenti della pallacanestro per ogni dove (la rivolta degli arbitri non è stata ricomposta, il professionismo alle donne crea dei nuovi problemi, le tasse federali alimentano il passaggio di piccole società a campionati alternativi come Uisp, l'isolamento dentro il CONI di Malagò sono alcuni esempi) e deve intervenire come ha già minacciato (ritiro delle deleghe) e come avrebbe lasciato intendere (commissariamento di Legabasket).
Potrebbe anche decidere di farsi commissario della serie A oppure mettere in sella il presidente di Legapallacanestro Pietro Basciano, pronto a salire al piano di sopra da diverso tempo. Ma può essere l'ex presidente della Fondazione Virtus un riappacificatore credibile? Per il 13 gennaio è stata convocata una nuova assemblea di LBA. A dispetto del comunicato che spiega come "tutte le discussioni e le decisioni passano dentro l'assemblea" ci sarà tempo per discutere e decidere fuori dalla stessa. Basterà questo tempo per ritrovare l'armonia perduta?










 Gli Atlanta Hawks hanno ufficializzato l’attivazione dell’opzione contrattuale per il terzo anno di Zaccharie Risacher, che resterà sotto contratto fino alla stagione 2026-27. Come da politica interna della franchigia, i dettagli economici...
Gli Atlanta Hawks hanno ufficializzato l’attivazione dell’opzione contrattuale per il terzo anno di Zaccharie Risacher, che resterà sotto contratto fino alla stagione 2026-27. Come da politica interna della franchigia, i dettagli economici...
			 Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
			 (di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
(di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
			 In una partita che sembrava destinata a esplodere dopo i primi 25 minuti, Milano ha finito per uscire con una vittoria per 86-77 su Parigi giovedì sera. La brulicante difesa dell'Olimpia ha tenuto la stella parigina Nadir Hifi a soli 2 punti con 1 su 10 tiri nel...
In una partita che sembrava destinata a esplodere dopo i primi 25 minuti, Milano ha finito per uscire con una vittoria per 86-77 su Parigi giovedì sera. La brulicante difesa dell'Olimpia ha tenuto la stella parigina Nadir Hifi a soli 2 punti con 1 su 10 tiri nel...
			 Jason Burnell (Germani Brescia) è il Sixth Man DOLE del mese di ottobre della Serie A Unipol 2025/26, essendo stato uno dei protagonisti della cavalcata della squadra di coach Cotelli, unica squadra imbattuta dopo quattro giornate. L'ala americana, nelle...
Jason Burnell (Germani Brescia) è il Sixth Man DOLE del mese di ottobre della Serie A Unipol 2025/26, essendo stato uno dei protagonisti della cavalcata della squadra di coach Cotelli, unica squadra imbattuta dopo quattro giornate. L'ala americana, nelle...
			 La FIP ha annunciato i provvedimenti disciplinari della ottava giornata di andata di Serie A2, gare del 28-29 ottobre 2025
• DOLE ITALIA RIMINI. Ammenda di Euro 1.500,00 per offese collettive e frequenti da parte del pubblico nei confronti degli arbitri e per offese...
La FIP ha annunciato i provvedimenti disciplinari della ottava giornata di andata di Serie A2, gare del 28-29 ottobre 2025
• DOLE ITALIA RIMINI. Ammenda di Euro 1.500,00 per offese collettive e frequenti da parte del pubblico nei confronti degli arbitri e per offese...
			 Al PalaCosta di Ravenna arriva un’altra impresa, l’ennesima: 70-79. Davanti al pubblico emiliano e contro un roster che aveva bisogno di vittoria, l’Allianz Pazienza Cestistica San Severo s’impone con autorità e conquista...
Al PalaCosta di Ravenna arriva un’altra impresa, l’ennesima: 70-79. Davanti al pubblico emiliano e contro un roster che aveva bisogno di vittoria, l’Allianz Pazienza Cestistica San Severo s’impone con autorità e conquista...