Serie B - Trasferta veneta a San Vendemiano per la Logiman Orzinuovi
Si torna a viaggiare fuori regione. La Logiman Orzinuovi sfiderà infatti domenica alle ore 18.00 la Rucker San Vendemiano, società da anni nella categoria, spesso con formazioni di alto livello. La truppa di Gabrielli salirà sui pulmini col morale alto, dopo la positiva prestazione di domenica contro Vigevano. Proprio al match contro i ducali risale l'ultima vittoria dei veneti, usciti sconfitti nelle due trasferte contro Vicenza e Gema Montecatini. Due referti gialli di corta misura che hanno sicuramente lasciato l'amaro in bocca agli uomini di coach Aniello, il che aggiunge ulteriore difficoltà alla Logiman, alle prese con una squadra desiderosa di rivincita. La Rucker è interprete di un basket veloce ed alla costante ricerca della transizione, trova spesso conclusioni nei primi secondi dell'azione e fa del tiro da tre il proprio punto di forza.
Leader tecnico di San Vendemiano è sicuramente il confermato play Tassinari, giocatore tanto esperto quanto estroso, ottimo scorer e bravo a servire i compagni. Il probabile quintetto iniziale si completa con la point guard Picarelli, l'ala piccola Morici, giocatore fisico abile anche spalle a canestro, l'ala Cebasek, già nazionale sloveno, ottimo tiratore e solido difensore ed il centro "classico" Pagani, lo scorso anno in A2 a Nardò, dominante sotto i tabelloni. I principali cambi sono l'atletico Bedetti, ex Orzinuovi e già con coach Gabrielli a Senigallia, l'ex Crema Murri, giocatore tecnico in possesso di un buon tiro, il centro Onojaife che porta energia, intensità e voglia di emergere, con mezzi fisici importanti e ottima verticalità, mentre il play Sinagra si distingue per l'applicazione difensiva.
Ci presenta il match il centro Stefani: "San Vendemiano è un campo ostico, una squadra storica. Da spettatore andavo a Rimini a vedere Tassinari, è un giocatore che porta molto alla squadra, ha intensità, gestisce molto bene i possessi, ha molta esperienza e può essere un fattore, così come Pagani e Picarelli, giocatori di talento che metteranno fisico ed intensità e difenderanno forte".