Olimpia, Leandro Bolmaro il migliore del Round 6. Ma MVP a Sorkin

Leandro Bolmaro dell'Olimpia Milano è stato il migliore nel Round 6 di EuroLeague, ma la sconfitta non gli permette di vincere il premio di MVP.
25.10.2025 12:50 di  Iacopo De Santis  Twitter:    vedi letture
Olimpia, Leandro Bolmaro il migliore del Round 6. Ma MVP a Sorkin
© foto di Ciamillo

Roman Sorkin si è aggiudicato il primo premio di MVP del Turno della sua carriera in EuroLeague, lunga 129 partite, dopo una prestazione eccezionale nella vittoria per 92-91 del Maccabi Rapyd Tel Aviv contro il Real Madrid, registrando un PIR di 30 – il più alto tra tutti i giocatori vincenti nel Sesto Turno.
L'ala ha segnato un massimo stagionale di 21 punti con 9 su 11 da due punti e 3 su 3 dalla lunetta, aggiungendo anche 6 rimbalzi, 3 assist, 2 stoppate e 4 falli subiti. Sorkin è il primo giocatore del Maccabi a essere nominato MVP del Turno in questa stagione.
• Leandro Bolmaro dell'EA7 Emporio Armani Milan ha registrato l'indice di valutazione più alto nel Sesto Turno, chiudendo con un PIR di 37 (record in carriera) nonostante la sconfitta della sua squadra per 100-103 contro il Valencia Basket. Bolmaro ha messo a segno un record in carriera di 31 punti, tirando 8 su 12 da due, 2 su 3 da oltre l'arco e 9 su 11 ai tiri liberi. Ha anche totalizzato 4 rimbalzi (di cui 3 offensivi), 3 assist, 1 palla rubata, 1 stoppata e 7 falli subiti.
• Trey Lyles del Real Madrid ha registrato un PIR di 29 (record in carriera), il terzo indice di valutazione più alto della settimana, nella sconfitta contro il Maccabi. L'ala  ha contribuito con 16 punti (3 su 5 da due e 10 su 11 ai liberi), 10 rimbalzi, 3 assist e 7 falli subiti.
• Nando De Colo dell'LDLC ASVEL Villeurbanne ha registrato un PIR di 27 (massimo stagionale) nella vittoria della sua squadra per 85-79 contro il Dubai Basketball. De Colo ha concluso con 24 punti (1 su 5 da due, 3 su 7 da tre e 13 su 13 ai liberi). Ha anche aggiunto 1 rimbalzo, 5 assist, 2 palle rubate e 9 falli subiti.
• A completare la lista dei migliori è Jordan Nwora del Crvena Zvezda Meridianbet Belgrado, che ha registrato un PIR di 26. Nwora ha segnato 19 punti (4 su 8 da due, 2 su 3 da tre e 5 su 8 ai liberi). Ha anche catturato 7 rimbalzi, distribuito 6 assist e messo a segno 1 palla rubata, 1 stoppata e 6 falli subiti.

• Punti più alti: Leandro Bolmaro (Milano), 31 punti. Bolmaro ha guidato la classifica marcatori del Sesto Turno con un record in carriera di 31 punti. Nadir Hifi del Paris Basketball rimane il miglior marcatore di EuroLeague con una media di 22,8 punti a partita.
• Tre giocatori – Lyles, Filip Petrusev (Dubai) e Alessandro Pajola (Virtus Bologna) – hanno catturato il massimo del turno con 10 rimbalzi ciascuno. Sasha Vezenkov dell'Olympiacos Pireus continua a guidare la lega nei rimbalzi con una media di 9,2 a partita.
• Due giocatori – Shane Larkin (Anadolu Efes Istanbul) e Tamir Blatt (Maccabi) – hanno distribuito il massimo del turno con 9 assist ciascuno. Wade Baldwin del Fenerbahce Beko Istanbul è il nuovo leader della lega negli assist, con una media di 6,3 a partita.
• Sylvain Francisco ha registrato 4 palle rubate nel Sesto Turno, il massimo per un giocatore questa settimana. Hifi è ancora in testa alla classifica delle palle rubate con una media di 2,3 a partita.
• Mbaye Ndiaye dell'ASVEL ha registrato un record in carriera di 4 stoppate nel Sesto Turno, il massimo per un giocatore questa settimana. Walter Tavares del Real Madrid e Khalifa Diop del Baskonia Vitoria-Gasteiz condividono la leadership della lega nelle stoppate, entrambi con una media di 1,5 a partita.
Lyles (16 punti, 10 rimbalzi) e Petrusev (13 punti, 10 rimbalzi) sono stati gli unici giocatori a registrare una doppia-doppia nel Sesto Turno.