NBA | Gli Heat di Fontecchio travolgono Memphis con un primo tempo storico e 146 punti totali

NBA | Gli Heat di Fontecchio travolgono Memphis con un primo tempo storico e 146 punti totali
© foto di nba.com

I Miami Heat hanno dominato i Memphis Grizzlies 146-114 al FedExForum, chiudendo la trasferta di apertura stagionale con una vittoria roboante. Dopo la sconfitta contro Orlando, la squadra di Erik Spoelstra ha reagito con una prestazione offensiva travolgente, segnando 44 punti nel primo quarto e ben 86 nel primo tempo, il massimo nella storia della franchigia. Il vantaggio di 39 punti all’intervallo ha superato il precedente record di +34 contro Portland (marzo 2024), mentre i 20 punti in contropiede nella prima metà di gara rappresentano un altro primato stagionale. Bam Adebayo ha guidato i suoi con 24 punti, seguito da Jovic (20), Ware (19), Jaquez Jr. (17), Powell (15), Wiggins (10) e Smith (10). C'è molto spazio anche per Simone Fontecchio, che offre una prestazione a tutto tondo con 14 punti (4/8 da tre punti), 4 rimbalzi, 2 assist e 2 palle recuperate.

Miami ha dominato in tutte le aree del campo: 72-44 nel pitturato, 57-39 da tre punti e 26-19 in transizione. Il nuovo sistema offensivo, più veloce e aperto, ha mostrato tutto il suo potenziale contro una squadra come Memphis, nota per il ritmo alto. Ma Ja Morant non si è ripetuto, realizzando solo 12 punti con 4/16 al tiro e 0 triple, ed è stato risparmiato quando le dimensioni della sconfitta si sono fatte evidenti (neanche 22') come tutto il quintetto titolare (Jackson Jr. 19 punti). Spoelstra ha sottolineato la motivazione del gruppo dopo la delusione contro Orlando: “Volevamo vincere questa partita. Se li costringiamo a un solo tiro e corriamo, siamo in buona forma. E stasera lo abbiamo fatto.” Il ritmo dei Heat è il più alto della NBA con 112.3 possessi ogni 48 minuti, e la squadra è terza per punti in contropiede (24 di media).

Il successo contro Memphis non è solo una risposta emotiva, ma anche un segnale tattico: dopo sei stagioni tra le squadre più lente della lega e tre con rating offensivo tra i peggiori dieci, Miami ha cambiato marcia. La rotazione profonda e il gioco collettivo hanno permesso a otto giocatori di andare in doppia cifra, con Adebayo dominante nel primo quarto (18 punti, 4/6 da tre). Il nuovo assetto con Ware titolare accanto a Bam ha funzionato alla perfezione, e il ritorno a Miami per la sfida contro i Knicks promette spettacolo.