La presentazione della quarta giornata di Serie A2 femminile 2025-26, Girone B

La presentazione della quarta giornata di Serie A2 femminile 2025-26, Girone B

La presentazione della quarta giornata di Serie A2. 
Girone B

Apre il programma la sfida tra Cus Cagliari e Passalacqua Ragusa (sabato, ore 15). Le ospiti vengono dalla prima sconfitta stagionale in casa contro Bolzano, ma potranno contare per la prima volta sulla rotazione al completo, con il rientro anche di Chiara Consolini. Per Cagliari un'altra gara non semplice dopo la sconfitta di una settimana fa a Matelica, ma la squadra di Xaxa sa di dover costruire la sua classifica principalmente in casa, come fatto alla seconda giornata contro Treviso. A livello individuale, il confronto più interessante è quello tra playmaker, con Giorgia Bovenzi da una parte e Ilaria Moriconi dall'altra.

Alle 19 Moneygo Basket Girls ospita la Nuova Pallacanestro Treviso. Finora una vittoria a testa per le due squadre, entrambe in casa. Altro punto in comune è la crescita delle due playmaker classe 2006: Ancona sta avendo buoni numeri da Francesca Pelizzari, mentre Fabiana Prete si è inserita molto bene nel nuovo contesto. Partita da ex invece per Elena Streri, arrivata a Treviso quest'anno, proveniente proprio dall'avversaria di giornata. Una sfida sulla carta equilibrata, tra squadre non profondissime ma con gerarchie già abbastanza definite, spesso un vantaggio a questo punto dell'anno in partite che hanno già un significato anche guardando alla classifica.

Alla stessa ora, Futurosa iVision Trieste riceve Ecodent Alpo. Le padrone di casa sono ancora alla ricerca del primo successo stagionale, pur essendoci andate vicine in più occasioni contro avversarie di alta classifica. Anche Alpo fa parte di questa categoria, avendo vinto le ultime due partite contro Bolzano e Vicenza, entrambe fuori casa. Trieste si apoggia soprattutto alla sua coppia di lunghe Miccoli-Katshitshi, mentre la squadra di Soave trova maggiore spinta dalle sue esterne, Parmesani e Peresson. Si tratta comunque di due roster completi e attrezzati, tra cui c'è meno di differenza di quanto dicano i risultati centrati in questo avvio di campionato.

In serata in campo anche Solmec Rhodigium Basket e Halley Thunder Matelica (ore 20.30). Si tratta di due delle squadre più lunghe del campionato, con diverse soluzioni a disposizione e un ottimo stato di forma. Rhodigium ha vinto due partite in trasferta e perso solamente al supplementare contro la capolista Umbertide, mentre Matelica è ancora imbattuta dopo due partite giocate. Si tratta anche dei due migliori attacchi del girone B, entrambi oltre gli 80 punti di media. Ci sono tutti gli ingredienti per una sfida molto incerta e ricca di spunti, che può testare le ambizioni di entrambe.

Domenica Sicily By Car Golfobasket Woman riceve PF Umbertide (ore 18). Le padrone di casa tornano in campo dopo un turno di riposo, ancora alla ricerca della prima vittoria stagionale. Alcamo si troverà di fronte un altro ostacolo non da poco, perché Umbertide è una delle due squadre ad aver fatto tre su tre fino a questo momento. La squadra di coach Staccini sta mettendo in evidenza soprattutto le sue esterne, da Amatori a Sorrentino fino alla giovane Del Sole, ma sotto canestro ha comunque una giocatrice estremamente affidabile come Beatrice Baldi. Tra le siciliane la migliore finora è stata Matea Nikolic, l'unica sempre in doppia cifra.

Chiude la giornata la sfida tra A.S. Vicenza e Alperia Basket Club Bolzano, sempre alle 18. Per Vicenza vale un discorso analogo a quello fatto per Trieste: tre avversarie molto complicate, tre partite tirate ma zero vittorie. La squadra di Logallo avrà bisogno di un contributo diverso da Chiara Fusari, che finora non ha avuto il consueto feeling con il canestro, mentre Erica Degiovanni è salita di tono nell'ultima partita contro Alpo. Bolzano ha fatto il colpaccio all'ultima sul campo di Ragusa, in cui Giulia Manzotti ha sfoderato una prestazione da 33 punti. L'ex di serata è Giulia Cecili, a Vicenza nella scorsa stagione.