La presentazione della quarta giornata di Serie A2 femminile 2025-26, Girone A

La presentazione della quarta giornata di Serie A2 femminile 2025-26, Girone A

La presentazione della quarta giornata di Serie A2. 
Girone A

Si parte sabato alle 16 con la sfida tra Nuova Icom San Salvatore Selargius e Tecno Engineering Moncalieri. Le ospiti sono ancora imbattute dopo due gare disputate, e affrontano la prima trasferta dell'anno contro una delle squadre che ha mostrato più solidità fino a questo momento. Selargius vince da una vittoria allo scadere contro Livorno, in cui Ceccarelli ha messo il canestro decisivo e Sidney Erikstrup è andata per la prima volta vicina alla doppia doppia e oltre i 30 minuti di utilizzo. Sia la danese che Angela Juhasz possono creare problemi a una squadra prettamente da corsa come Moncalieri, ma che ha comunque una lunga di spessore in Divine Obaseki, classe 2008 che sta emergendo con grande forza.

Alle 17 in campo anche l'altra squadra imbattuta del girone, la Sardegna Marmi Virtus Cagliari, che ospita Normatempo Italia Pallacanestro Torino. Per la squadra sarda è la prima partita in casa della stagione, dopo i successi esterni contro Empoli e Salerno, in cui El Habbab e Naczk si sono confermate come punti di riferimento di una squadra molto compatta, mentre la polacca Zieniewska ha dato un ottimo apporto realizzativo. Dall'altra parte, Torino è probabilmente la neopromossa che sta rendendo meglio, con un grande impatto di Francisca Chukwu, reduce da due doppie doppie consecutive, diverse giocatrici coinvolte in attacco e un'ottima organizzazione difensiva. 

Molto interessante il confronto tra Repower Sanga Milano e Jolly Acli Basket Livorno (ore 18.30). Entrambe le squadre vengono da una sconfitta impattante per motivi diversi: Sanga ha perso il derby cittadino contro Milano Basket Stars, mentre Livorno è stata battuta in casa da Selargius con una tripla allo scadere. Si tratta di due delle squadre sulla carta più attrezzate del girone, che in caso di sconfitta si metterebbero in una posizione di classifica non semplice. Si tratta comunque di due gruppi con l'esperienza sufficiente per non farsi condizionare dai risultati a questo punto dell'anno. Molto interessanti i confronti diretti tra le due scorer italiane Susanna Toffali e Allegra Botteghi e tra le lunghe straniere Carolina Cruz e Anna Olson.

Allo stesso orario, Autocenter Arese Basket Foxes riceve l'USE Rosa Scotti Empoli. Due squadre con ambizioni differenti ma al momento con lo stesso record, entrambe reduci da una sconfitta. Giussano avrà bisogno di un'altra prestazione notevole di Nikolova, top scorer nell'unico successo stagionale ma piuttosto opaca nello scorso turno contro Torino. Dall'altra parte, Empoli sta faticando soprattutto dal lato difensivo, avendo concesso 87 punti a Costa Masnaga una settimana fa. La squadra di Cioni ha in Anna Rylichova una delle migliori realizzatrici del girone, ma per costruire la sua nuova identità dovrà passare anche dalle mani di Sophia Lussignoli. La grande ex della partita gira a 14 punti di media dopo tre giornate.

Chiude il sabato la sfida tra Salerno Basket '92 e Polisp. A. Galli Basket (ore 19.30). Le padrone di casa hanno faticato in attacco nelle ultime due sconfitte contro Selargius e Cagliari, in cui Eszter Varga è stata l'unica ad andare sempre in doppia cifra. San Giovanni Valdarno invece viene da un turno di riposo, dopo una vittoria e una sconfitta nelle prime due giornate, sempre in partite molto tirate. Occhi puntati sulla grande ex Rita Silvino, quasi 17 punti di media lo scorso anno a Salerno. Anche nella nuova squadra, la playmaker portoghese si sta confermando come la realizzatrice di riferimento, sia partendo in quintetto che in uscita dalla panchina. 

In campo di domenica Terme Salus Ants Viterbo e Milano Basket Stars (ore 16). Sfida tra neopromosse alla ricerca di un risultato positivo. Le ospiti puntano alla seconda vittoria consecutiva dopo il sorprendente successo contro Sanga, in cui Valentina Baldelli si è caricata la squadra sulle spalle e il resto del quintetto ha accompagnato bene. Il roster a disposizione di coach Peraro ha decisamente più esperienza nella categoria rispetto a quello di Viterbo, ancora ferma a zero punti in classifica. Nell'ultimo turno si sono messe in evidenza le due straniere Myklebust e Todorova, mentre è venuto meno il contributo realizzativo di Cutrupi e Puggioni.