Dinamo, Massimo Bulleri: "A Bologna a testa alta contro le loro strategie variabili"

Dinamo, Massimo Bulleri: "A Bologna a testa alta contro le loro strategie variabili"
© foto di Canu/Ciamillo

Dopo aver trovato la prima vittoria stagionale in FIBA Europe Cup contro i rumeni del Valcea, la Dinamo Banco di Sardegna torna a concentrarsi sul campionato. Domenica (ore 19) i Giganti saranno di scena al PalaDozza di Bologna per affrontare i campioni d’Italia della Virtus Olidata, nella quarta giornata della Serie A Unipol. Le prime tre uscite non hanno portato punti, ma hanno comunque offerto segnali incoraggianti: domenica scorsa, al PalaSerradimigni, i biancoblu sono andati a un passo dall’impresa contro l’EA7 Emporio Armani Milano. Ora, contro la corazzata allenata da Dusko Ivanovic, Thomas e compagni proveranno a cancellare lo zero in classifica e dare continuità alle buone sensazioni mostrate fin qui.

GLI ARBITRI - Arbitreranno l'incontro Valerio Grigioni di Roma, Silvia Marziali di Viterbo e Antonio Bartolomeo di San Pietro Vernotico (BR).
DOVE VEDERLA - La gara verrà trasmessa in diretta streaming sulla piattaforma LBA TV.
L’AVVERSARIO – Dopo la conquista dell’ultimo Scudetto, la Virtus ha rinnovato parte del proprio roster, aggiungendo ulteriore qualità e profondità. In cabina di regia c’è Brandon Taylor, protagonista già nel finale della scorsa stagione, affiancato da uno dei migliori realizzatori del panorama europeo, Carsen Edwards, miglior marcatore e membro del primo quintetto dell’ultima Eurolega con il Bayern Monaco. 

Sulle ali spiccano la solidità di Karim Jallow e la versatilità di Derrick Alston Jr, giocatore di 206 centimetri capace di ricoprire più ruoli sul parquet. Sotto canestro cresce costantemente Momo Diouf, mentre le rotazioni, ricchissime, offrono soluzioni di altissimo livello per affrontare il doppio impegno tra campionato e coppa. Leader e simbolo della squadra è Alessandro Pajola, difensore di riferimento sul perimetro, supportato dall’esperienza e dal carisma di Daniel Hackett. Matt Morgan, confermato, porta in dote talento e pericolosità dall’arco; l’argentino Luca Vildoza aggiunge classe, visione di gioco e leadership.

Tra i volti nuovi più attesi c’è Saliou Niang, reduce da una stagione da protagonista con Trento e da un ottimo Eurobasket in maglia azzurra. Completano il roster il lungo Alen Smailagic, già protagonista in Eurolega, un affidabile cambio come Nicola Akele e il pivot maliano Aliou Diarra, che si è distinto nell’ultima edizione di Afrobasket. Fin qui, la Virtus ha ottenuto due successi su tre in campionato contro Napoli (105-88) e Udine (82-80), mentre nell'ultimo turno è caduta in casa contro la Vanoli Cremona (86-69). In Eurolega ha un bilancio di 3 vittorie e 2 sconfitte, e venerdì sera scenderà in campo sempre al PalaDozza contro il Panathinaikos nel 6° round della regular season (ore 20).

I PRECEDENTI - Si tratta della gara numero 33 tra le squadre: perfetta parità nel conto totale (16-16).
GLI EX - Marco Ceron ha giocato per la Virtus Bologna nella stagione 2021/22, mettendo in bacheca un'Eurocup e una Supercoppa Italiana. Anche coach Massimo Bulleri ha vestito la maglia delle V Nere nell'annata 2007/2008 (11 presenze e 62 punti realizzati).
LE DICHIARAZIONI - Coach Massimo Bulleri: "Ci aspetta una partita che ci mette di fronte una squadra con molteplici volti, sia dal punto di vista tecnico che fisico. La Virtus può proporre quintetti molto diversi tra loro, più grandi o più piccoli, con strategie variabili: sarà quindi una gara complessa. Da parte nostra, l’atteggiamento deve essere quello di sempre: affrontare ogni partita come un’opportunità per fare risultato, anche in trasferta. Dobbiamo proseguire nel nostro percorso e continuare a lavorare sulle nostre situazioni di gioco. La vittoria di mercoledì in coppa deve darci fiducia e consapevolezza: andiamo a Bologna a testa alta".