Serie B - Tema sinergie a Casalnuovo per incontrare la Malvin PSA Basket
Prima trasferta in Campania per la Tema Sinergie, impegnata domenica a Casalnuovo di Napoli, campo della Malvin PSA Basket, squadra che ha ottenuto due punti in sei gare, a causa anche di un calendario molto difficile. Faenza si presenta invece dopo la buona prestazione in casa della Pielle Livorno. La partita si giocherà al palazzetto di Casalnuovo di Napoli e sarà trasmessa in diretta streaming a pagamento su LNP Pass. La Malvin PSA Basket ha cambiato in estate la sua sede storica spostandosi da Sant’Antimo a Casoria, ma nelle ultime settimane ha dovuto nuovamente ‘traslocare’. Domenica infatti si giocherà a Casalnuovo di Napoli e sarà la prima sfida contro i Raggisolaris, visto che le due società non si sono mai affrontate neanche nelle serie inferiori.
Pochi sono stati invece i cambiamenti del roster, affidato anche in questa stagione all’esperto Marco Gandini, che ha a disposizione un organico con dieci giocatori nelle rotazioni, molti dei quali di grande esperienza. Cinque sono i confermati: il play\guardia Gabriele Spizzichini (1992), la guardia\ala Gabriele Berra (2000), miglior realizzatore dei suoi con 10 punti di media, l’ala Riccardo Rota (2004) e i centri Pio Ruggiero (2004) e Fatih Mehmedoviq (2000), montenegrino ma di formazione cestistica italiano.
Il mercato estivo ha portato il playmaker austriaco Lukas Hahn, arrivato dal BBC Nord Dragonz Eisenstadt (massimo campionato austriaco) e nel giro della nazionale maggiore, che sta segnando 9.3 punti di media a partita. Di grande impatto è anche Vincenzo Taddeo, play\guardia del 2000 ex Bakery Piacenza che viaggia a 10 punti di media come Berra. Gli ultimi volti nuovi sono nel reparto lunghi: l’esperto pivot Gianluca Giorgi (1995), ex Caserta, l’ala\pivot Andrea Petracca (1997), fermo la scorsa stagione dopo un grave infortunio al ginocchio ma già in buona condizione come dimostrano i 9.8 punti di media, e il centro Magaye Seck, ex Fiorenzuola. Nelle prime sei gare di campionato la PSA Basket ha conquistato due punti, vincendo in casa con Fabriano, condizionata anche da un duro calendario che l’ha vista affronterà molte big del girone.
IL PREPARTITA “Dovremo fare molta attenzione alla PSA – spiega coach Lorenzo Pansa – perché ha una classifica drogata da un calendario molto difficile, ma comunque anche contro avversarie di alta classifica si è fatta valere. Inoltre mette molta pressione difensiva e costringe a giocare male gli avversari, snaturandone le caratteristiche. Ha un roster di grande impatto fisico in ogni reparto soprattutto negli esterni. Giocatori come Spizzichini, Berra, Taddeo, Rota e Petracca si fanno valere con il loro corpo e spesso coach Gandini fa giocare Giorgi da ala grande con Seck da centro, presentando un quintetto di impatto fisico. Fondamentale sarà non concedere canestri facili ai lori maggiori terminali offensivi, mentre in attacco dovremo sfruttare il nostro modo di giocare arrembante per contrastare la loro difesa pressante, creando così buoni tiri”.