Parte la Nex Gen Cup: il roster e gli impegni della Dinamo Sassari

Parte la Nex Gen Cup: il roster e gli impegni della Dinamo Sassari

Venerdì 28 Novembre partirà l’avventura della Dinamo Banco di Sardegna nella Next Generation Cup, la competizione riservata agli atleti U19 di LBA. La prima fase, che si svilupperà nelle giornate di venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 Novembre, si suddivide in due gironi (A e B) che si disputeranno rispettivamente al Pala AGSM di Verona e al Palazzetto dello Sport Villafranca di Verona. I ragazzi agli ordini di coach Gabriele Sassu, accompagnato da Arnaldo Dellacà e il Responsabile Tecnico del settore giovanile Giuseppe Mulas, esordiranno venerdì 28 novembre alle 12:30 contro la Pallacanestro Trieste.

IL ROSTER - La squadra che partirà a Verona è, per la maggior parte, la stessa che disputa il campionato di Serie C sotto gli occhi del tecnico Gabriele Sassu. Reduce dalla grande vittoria contro la capolista Calasetta per 84-69, la Dinamo occupa attualmente la terza posizione della classifica del Campionato di Serie C e si affaccia alla competizione della NextGen Cup con rinforzi quasi tutti provenienti dallo stesso settore giovanile. 
Il roster: 
-  Riccardo Crestan 2007 (PRESTITO DA BASSANO, disponibile per la 1a Tappa)
•⁠  ⁠Matteo Meschini 2006
•⁠  ⁠⁠Matteo Derosas 2006
•⁠  ⁠⁠Alessandro Giordo 2007
•⁠  ⁠⁠Daniele Vargiu 2007
•⁠  ⁠⁠Salvatore Panai 2007
•⁠  ⁠⁠Fabio Cubeddu 2007
•⁠  ⁠⁠Francesco Bruno 2008
•⁠  ⁠⁠Gabriele Moscaritolo 2008
•⁠  ⁠⁠Edoardo Correddu 2008
•⁠  ⁠⁠Michele Cipriano 2009
•⁠  ⁠⁠Alessio Ganga 2009
•⁠  ⁠⁠Matteo Zoccheddu 2010 (solo 1a tappa)
•⁠  ⁠⁠Fabio Jimenez (solo 2ª tappa) 2010

GLI AVVERSARI - Le partite della prima fase della Dinamo Banco di Sardegna si giocheranno al Palazzetto dello Sport Villafranca di Verona, in quanto partecipante del Girone B.
Gli incontri della prima fase:
•⁠  ⁠Dinamo vs Trieste venerdì 28 ore 18:30 
•⁠  ⁠⁠Dinamo vs Treviso sabato 29 ore 10:00
•⁠  ⁠⁠Basket Academy Trento vs Dinamo domenica 30 ore 11:00

FASE A GIRONI - Il format è quello “all’italiana” con gare di sola andata: si giocherà la prima fase a Verona il 28/29/30 novembre e la seconda fase a Rimini il 5/6/7 gennaio. 
Girone A: Tortona, Udine, Milano, Napoli, Varese, Trapani, Reggio Emilia, Cremona
Girone B: Cantù, Dinamo, Trento, Brescia, Treviso, Trieste, Venezia Virtus Bologna

LE DICHIARAZIONI - Giuseppe Mulas, Responsabile Tecnico settore giovanile: “L’opportunità di giocare la Next Generation Cup rappresenta per noi un momento importantissimo, che ci consente di confrontarci con tutte le realtà italiane. Vogliamo capire a che punto si trovano i nostri ragazzi, anche rispetto alle migliori società italiane. Capirlo è sicuramente un obiettivo per noi e lo è anche per i nostri ragazzi. 
Negli ultimi anni, ogni anno un nostro ragazzo che ha giocato la Next, ha poi avuto la possibilità di andare a giocare l’anno successivo in campionati di spessore come la B o B di Eccellenza. Per questo motivo la Next è sicuramente una grande vetrina per i nostri ragazzi. 
La squadra di quest'anno è particolarmente giovane, fatta di ragazzi che in prospettiva potranno disputare grandi annate in questa competizione”.  

Coach Gabriele Sassu : “Lo staff e la squadra non vede l'ora di partecipare a questa competizione così prestigiosa. Andremo a Verona sapendo di non essere favoriti, ma cercheremo sicuramente di giocare il nostro basket, vendendo cara la pelle contro qualsiasi squadra così come da stile Dinamo.
Ci siamo allenati bene, poi come sempre parlerà il campo. Vogliamo divertirci giocando a pallacanestro e sfruttare al massimo le possibilità di crescita che questa esperienza sa dare”.