Next Gen Cup 2025-26: i giovani della Reyer pronti alla sfida

Next Gen Cup 2025-26: i giovani della Reyer pronti alla sfida
© foto di reyer.it

È tutto pronto per l'inizio di una nuova, affascinante avventura. L'Umana Reyer Under 19 è in partenza per Verona, dove da venerdì 28 a domenica 30 novembre andrà in scena la prima tappa della IBSA Next Gen Cup 2025/26. Il torneo, organizzato da LBA e riservato alle formazioni Under 19 dei club di Serie A, rappresenta una vetrina prestigiosa e un banco di prova fondamentale per la crescita del nostro settore giovanile. I ragazzi di coach Alberto Buffo arrivano a questo appuntamento con grande energia e determinazione, reduci da un ottimo avvio di stagione e desiderosi di misurarsi con i pari età dei migliori vivai d'Italia.
Il Girone e la Formula.
Gli orogranata sono stati inseriti nel Girone B, un raggruppamento competitivo che ci vedrà affrontare tre sfide ravvicinate nell'arco di tre giorni. Si gioca tra il Pala AGSM AIM di Verona e il Palazzetto dello Sport di Villafranca (accesso gratuito).

Il calendario:
• Venerdì 28 novembre, ore 14:30 (Villafranca di Verona)
NutriBullet Treviso Basket – Umana Reyer Venezia
Si parte subito forte con il derby veneto, una sfida sempre sentita che promette scintille.
• Sabato 29 novembre, ore 12:00 (Pala AGSM AIM, Verona)
Umana Reyer Venezia – Acqua S.Bernardo Cantù
Il secondo match ci vedrà opposti alla formazione brianzola, in una classica del basket italiano riproposta a livello giovanile.
• Domenica 30 novembre, ore 09:00 (Villafranca di Verona)
FAP Brescia – Umana Reyer Venezia
Chiusura del concentramento contro la compagine lombarda.

Il Gruppo. A difendere i nostri colori ci sarà un gruppo solido e affiatato. Coach Buffo e il suo staff (con gli assistenti Marco Serena e Marco Mainente) potranno contare sull'esperienza dei ragazzi del 2006 e 2007, come Filippo Favaretto, Francesco Eramo, Francesco Corato, Davide Marini, Andrea Macrì, unita alla freschezza e al talento dei 2008 come il playmaker Gabriele Turconi, già protagonista in questo avvio di stagione.
L'ala Luciano Dontu si aggrega al roster orogranata per la Next Gen, in prestito dal Basket Oderzo, che ringraziamo per la disponibilità.
La squadra ha dimostrato nelle ultime uscite di saper giocare una pallacanestro corale e intensa, caratteristiche che saranno fondamentali per affrontare un torneo dai ritmi così serrati.

Il roster
00 Francesco Corato, Ala, 2007
25 Filippo Favaretto, Playmaker, 2006
40 Gabriele Turconi, Playmaker, 2008
48 Nicola Gasparoni, Ala, 2010
50 Federico Vecchiuzzo, Playmaker, 2008
51 Matteo Varaschin, Playmaker, 2009
52 Edoardo Pivetta, Guardia, 2009
68 Francesco Eramo, Ala, 2007
69 Federico Zambonin, Ala, 2009
74 Davide Marini, Guardia, 2007
77 Gabriele Sarghini, Guardia, 2008
84 Paolo Lojacono, Ala, 2009
87 Luciano Dontu, Ala, 2008
90 Andrea Macrì, Centro, 2007
91 Matteo Bracesco, Centro, 2009
92 Marco Brusaterra, Centro, 2006

Le dichiarazioni di coach Alberto Buffo: "La Next Gen Cup è segnata col circoletto rosso da tutti, dai ragazzi in primis: da inizio stagione non parlano altro che di questo. Noi come società apprezziamo molto come la manifestazione è cresciuta e come si è sviluppata negli anni. La Legabasket ha fatto un lavoro incredibile perché, oggettivamente, confeziona un evento valido sia da un punto di vista dei contenuti tecnici — dando ai giocatori una possibilità di confronto che serve sempre per migliorare — sia per la bellissima visibilità, accendendo i riflettori su un movimento giovanile importante. Inoltre, dà la possibilità ai ragazzi di avvicinarsi al mondo dei grandi, anche attraverso le prime interviste, e funge da stimolo per le società ad investire nel settore. Noi arriviamo a questa Next Gen con l’ambizione di essere protagonisti e fare bene. Quest'anno la squadra ha molto talento: rispetto alla passata stagione abbiamo forse un po' meno prestanza fisica, ma sicuramente più qualità tecnica. Dall'inizio dell'anno abbiamo attraversato tante problematiche di natura fisica, non ultima quella di Eramo che purtroppo non sarà presente (unica assenza), mentre Corato sarà recuperato in extremis. Però abbiamo comunque degli Under 17 che ci danno una mano importante: andremo a Verona per cercare di fare il meglio possibile e vincere quante più partite possibile".