Maxi multa di EuroLeague al Monaco: 300.000 euro e blocco del mercato

Maxi multa di EuroLeague al Monaco: 300.000 euro e blocco del mercato
© foto di Ponticelli/Ciamillo

L'AS Monaco si trova ad affrontare serie conseguenze finanziarie e sportive a seguito di una decisione dell'Euroleague Basketball Finance Panel, l'organo di regolamentazione indipendente della competizione. Il club monegasco è stato sanzionato con l'immediato divieto di registrare nuovi giocatori e allenatori e con una multa totale di €300.000. Il blocco del mercato rimarrà in vigore fino a quando tutti i debiti scaduti non saranno stati integralmente saldati, oppure non sarà stato raggiunto un accordo formale per la loro risoluzione, più un ulteriore mese. Le infrazioni contestate si riferiscono agli articoli 32(a), 32(c) e 32(e) del Codice Disciplinare di EuroLeague Basketball e sono state ritenute gravi: non solo il club aveva debiti in sospeso, ma ha anche omesso di fornire la documentazione richiesta e ha mostrato una palese mancanza di cooperazione con la Management Control Commission (MCC) durante l'indagine.

Il caso era stato deferito al Finance Panel dalla MCC - la commissione indipendente che valuta la performance finanziaria e la conformità dei club - lo scorso 10 novembre 2025. In quella data, il Finance Panel aveva aperto un procedimento e imposto un divieto provvisorio sulla registrazione di giocatori e allenatori al Monaco. A seguito della decisione finale, questo divieto provvisorio è ora formalmente esteso e confermato fino a quando la situazione debitoria non sarà risolta. L'AS Monaco ha la possibilità di appellarsi contro questa decisione, portando il caso di fronte al Tribunale Arbitrale dello Sport (TAS) per cercare di ribaltare o mitigare le sanzioni imposte.