Il Barcelona spinge nel quarto periodo e batte l'ASVEL al Palau

Il Barcelona spinge nel quarto periodo e batte l'ASVEL al Palau
© foto di EuroLeague Basketball

Il Barcelona si complica la vita per tre quarti, poi “schiaccia” l’acceleratore nell’ultimo periodo e chiude 88-78 contro la ASVEL, in una serata segnata dal primo rientro di Xavi Pascual al Palau Blaugrana. Il break decisivo arriva a inizio quarto periodo: un 11-2 che spacca la gara e porta i blaugrana oltre la doppia cifra di vantaggio, spegnendo la resistenza dei francesi.
Parziali ufficiali: 20-19, 45-44, 68-65, 88-78.

Avvio equilibrato con ASVEL avanti 2-7 e risposta immediata Barça (6-0, 8-7), poi tanti errori al tiro da entrambe le parti: 8/25 dal campo per Barcellona nel primo quarto, 4/17 per ASVEL che resta agganciata grazie alle 14/16 ai liberi. Nel secondo periodo Dario Brizuela prova lo strappo (25-19), ma Nando De Colo ed Ndijaye ribaltano (28-30) e Harrison firma il 31-35. Qui sale di tono Kevin Punter: parziale personale fino al 43-39 e canestro del 45-44 all’intervallo. Dopo la pausa Barcellona tenta l’allungo (54-48), ma ASVEL ricuce con De Colo (54-54) e sorpassa con Massa ed Heurtel (56-61). È ancora Punter a tenere in piedi i catalani: 18 punti e 63-63, poi il triplo di Marcos vale il 68-65 alla terza sirena. La sensazione è di partita in bilico, con inerzia che inizia a spostarsi verso i padroni di casa grazie alle scelte difensive e alla maggiore fisicità sui closeout.

Nel quarto periodo Barcellona cambia ritmo: Punter e Brizuela aprono il +8 (75-67), i ragazzi di Pascual entrano in fiducia e Toko Shengelia inchioda in transizione per l’80-69 (36’). Il lungo georgiano sigla anche l’84-71 a 2’43’’ dalla fine; ASVEL prova a riaprirla con Harrison (85-78 a -59’’) e protesta per un fallo non fischiato su De Colo a -41’’, ma l’esito non cambia: vittoria Barça e quarto periodo in controllo. MVP di serata Kevin Punter (24 punti, 7 assist, 4 rimbalzi), con Shengelia a quota 15 e Brizuela 12; per ASVEL De Colo chiude a 22 (perfetto 12/12 ai liberi) e Bodian Massa sfiora la doppia-doppia (10 punti, 9 rimbalzi).