Dallera (CorSera): «È questa la grande colpa di Messina, la scelta degli uomini»
Sul Corriere della Sera, Daniele Dallera firma un editoriale sulle dimissioni di Ettore Messina a Milano. "In questi casi si dice: non si poteva andare avanti. «Questione di feeling» cantavano Mina & Cocciante. Ecco, non ce n'era più tra l'allenatore più preparato e vincente del basket italiano (se lo ricordi sempre chi adesso gli spara addosso una serie di scemenze) e la squadra", scrive Dallera. "Una squadra fatta male, l'ennesima creazione non riuscita, almeno a livello intemazionale, lo scenario più interessante per una società come quella milanese che deve andare oltre i confini dello scudetto. È questa la grande colpa di Messina, la scelta degli uomini, dei giocatori, della copertura di certi moli: presi individualmente sono forti, ma non fanno e creano squadra. Quasi che Messina non conoscesse, non sapesse valutare il mercato del basket europeo".
Finiti gli alibi - Messina saluta riconoscendo di essere diventato ormai fatto di divisione. Ora non c'è più "scuse" per Marko Guduric e compagni. Lo sottolinea Dallera: "Il passaggio di mano anticipato a Poeta è un investimento per il futuro. Ci si aspetta la svolta: da capire se certi giocatori cambieranno atteggiamento. Non hanno più scuse, né alibi. Anche Messina li aveva esauriti: ma si è preso le sue responsabilità".