A2 - Walker e Mascolo: Scafati doma Rieti al PalaMangano

26.11.2025 22:41 di  Iacopo De Santis  Twitter:    vedi letture
A2 - Walker e Mascolo: Scafati doma Rieti al PalaMangano
© foto di Scafati Basket

Corre la Givova Scafati che infila la seconda vittoria di fila, la terza nelle ultime quattro, con una convincente partita contro la Sebastiani Rieti, che chiude invece una striscia di due vittorie consecutive. I campani si impongono al PalaMangano per 95-79 al termine di un match partito in salita. Rieti ha infatti prodotto un primo periodo da 21-27, poi però è finita sotto con un break di 52-35 nei due quarti centrali. Guidati dai 30 punti di Caleb Walker ed i 25 di Bruno Mascolo (con anche 5 assist), Scafati ha allungato fino al +14 alla fine della terza frazione, consolidando il vantaggio nei minuti successivi fino al +19. Coach Frank Vitucci ha trovato anche i 15 punti di Terry Allen, e la sua Scafati sale a un record di 7-7. Per Rieti, che va invece 9-5 tornando alla sconfitta dopo un mese senza stop in trasferta - non bastano i 22 punti di Darius Perry ed i 16 di Tommaso Guariglia.

CRONACA
La sfida tra Givova Scafati e Rieti parte subito all’insegna di intensità e fisicità, con le due squadre che nei primi minuti si alternano senza trovare veri break. È Rieti a tentare il primo allungo grazie a un Perry incontenibile, ma Scafati risponde con decisione affidandosi a Walker e Mascolo, protagonisti del controparziale che ribalta momentaneamente il punteggio. L’equilibrio regge fino al 7’, quando Guariglia e Mian riportano avanti gli ospiti, mentre Perry e Mascolo chiudono il primo quarto già in doppia cifra. La Givova fatica offensivamente, con il solo Walker a supportare il capitano, e il primo periodo si chiude sul 21-27. Nel secondo quarto Scafati ritrova energia grazie a un super Pullazi e a un Mollura determinante su entrambi i lati del campo: un parziale di 9-0, coronato dalla schiacciata spettacolare di Walker, ribalta di nuovo il match. L’equilibrio resta il filo conduttore fino all’intervallo lungo, che vede i padroni di casa in vantaggio 47-41.

Al rientro dagli spogliatoi, il copione non cambia: Mascolo firma il massimo vantaggio sul 53-43, ma una palla persa dà il via alla rimonta di Rieti, che si riavvicina fino al 53-50 con le giocate di Perry, Williams e Guariglia. È però solo un lampo, perché Scafati riprende subito il controllo trascinata da Mollura, Walker e Mascolo, che firmano un nuovo allungo fino al 65-55. La Givova continua a spingere e tocca il +14 con le firme di Allen e Fresno prima della terza sirena (73-62). Nell’ultimo periodo i gialloblu amministrano il vantaggio senza difficoltà, alimentati dalle schiacciate di Walker, dalla continuità di Mascolo e dalle triple di Chiera e Allen. Il divario si amplia fino al +18 sul 95-77, prima che la sirena sancisca il 95-79 finale, suggellando una vittoria meritata e costruita con intensità, profondità e leadership nei momenti chiave.

SCAFATI-RIETI 95-79 (21-27, 26-14, 26-21, 22-17)
Givova Scafati
: Caleb Walker 30 (8/10, 4/8), Bruno Mascolo 25 (9/15, 1/4), Terry Allen 15 (1/4, 4/8), Adrian Chiera 8 (1/3, 2/2), Rei Pullazi 7 (3/6, 0/2), Marco Mollura 6 (0/1, 2/5), Antonio Iannuzzi 2 (1/2, 0/0), Lucas Fresno 2 (1/1, 0/1), Nazzareno Italiano 0 (0/1, 0/2), Lorenzo Caroti 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 8 / 10 - Rimbalzi: 38 12 + 26 (Rei Pullazi 9) - Assist: 18 (Bruno Mascolo 5)
RSR Sebastiani Rieti: Darius Perry 22 (4/4, 2/4), Tommaso Guariglia 16 (6/9, 1/2), Davide Pascolo 9 (4/6, 0/0), Jarvis Williams 8 (4/8, 0/1), Mattia Palumbo 8 (2/4, 0/1), Fabio Mian 6 (0/2, 2/6), Matteo Parravicini 4 (0/0, 0/1), Lorenzo Piccin 4 (2/3, 0/3), Giorgio Piunti 2 (1/1, 0/0), Liam Udom 0 (0/2, 0/0)
Tiri liberi: 18 / 18 - Rimbalzi: 24 3 + 21 (Darius Perry 7) - Assist: 14 (Darius Perry, Fabio Mian 4)