I 12 di Banchi contro l'Islanda: esordio per il gigante Luigi Suigo
L'Italbasket torna in campo domani alle 20:00 a Tortona per la prima partita della prima “finestra” di qualificazione alla FIBA World Cup 2027: davanti agli Azzurri ci sarà l'Islanda. Coach Luca Banchi - alla prima ufficiale alla guida della Nazionale - ha scelto i 12 che scenderanno in campo domani. Tante le novità nel gruppo dell'Italia, con gli esordi assoluti di Francesco Ferrari, Matteo Librizzi, Luigi Suigo e di Luca Vincini. Resteranno invece fuori Assui, Candi, Rossato e Garavaglia, che rimanda l'appuntamento con la prima con la Nazionale maggiore. Ricordiamo che l'Italia tornerà poi in campo domenica 30 novembre alle ore 17:30 italiane.
I 12 DI BANCHI
Amedeo Della Valle (Germani Brescia)
Stefano Tonut (EA7 Emporio Armani Milano)
Amedeo Tessitori (Umana Reyer Venezia)
Gabriele Procida (Real Madrid - Spagna)
Francesco Ferrari (Gesteco Cividale dei Friuli)
Tommaso Baldasso (Bertram Tortona)
Luigi Suigo (Mega Superbet Basket – Serbia)
Davide Casarin (Ferramenta Vanoli Cremona)
Achille Polonara (Banco di Sardegna Sassari)
Matteo Librizzi (Openjobmetis Varese)
Sasha Grant (Ferramenta Vanoli Cremona)
Luca Vincini (Banco di Sardegna Sassari)
John Petrucelli (Trapani Shark)
IL PREVIEW DI BANCHI
“Veniamo da giornate proficue di lavoro e in questo senso allenarci in una struttura così moderna e ospitale ci ha aiutato, dobbiamo giocoforza ottimizzare i momenti condivisi perché il tempo a nostra disposizione è ridotto. Nei ragazzi ho trovato grande disponibilità nel trovare un’intesa e una rapida conoscenza reciproca. Vogliamo cercare di mostrare il miglior volto possibile, posso già assicurare che non mancheranno spirito e determinazione e noi poi proveremo ad aggiungere qualità di gioco. Affrontiamo una squadra per 9/12 è la stessa dell’ultimo Europeo e che in panchina ha lo stesso coach da 11 anni. Insomma, le nostre situazioni sono diverse ma certamente ci faremo trovare pronti, il sole-out in questo senso ci offre maggiori motivazioni. Il tentativo è quello di trovare un equilibrio tra competitività immediata e futuribili del gruppo, ho a disposizione 16 atleti e posso già anticipare che da venerdì si aggregherà al raduno Nico Mannion”.