Lega Nazionale Pallacanestro, termine del rapporto di collaborazione con Stefano Valenti

26.11.2025 17:40 di  Iacopo De Santis  Twitter:    vedi letture
Lega Nazionale Pallacanestro, termine del rapporto di collaborazione con Stefano Valenti

Lega Nazionale Pallacanestro comunica il termine del rapporto di collaborazione con Stefano Valenti, Responsabile Area Comunicazione, a partire dalla data del 31 dicembre 2025.

Francesco Maiorana, Presidente LNP
"Dopo oltre dodici anni di proficua ed intensa collaborazione si interrompe il rapporto con Stefano Valenti, Responsabile dell’Area Comunicazione di LNP.
Stefano non è solo un professionista molto serio e preparato ma è stato anche e soprattutto un attento e scrupoloso collaboratore che grazie alla sua professionalità ha contribuito alla crescita della LNP nel corso degli anni. Nei tanti cambiamenti che si sono succeduti”.
“La nostra Associazione è una grande Famiglia in cui i rapporti personali hanno un valore preminente, per questa ragione il congedo di Stefano ha un impatto importante, per la persona che è ed ha dimostrato di essere.
Il sapere che la nuova esperienza lavorativa per lui sarà una ulteriore sfida professionale non può che farci piacere e ci inorgoglisce”.
“Per tutte queste ragioni, a nome di tutta la LNP, non posso che ringraziare Stefano per la professionalità e passione che, in tutti questi anni, quotidianamente, ha messo al servizio della nostra Associazione".

Stefano Valenti, Responsabile Area Comunicazione LNP
“Al termine di questo lungo percorso devo tre ringraziamenti speciali. Il primo a chi mi ha selezionato nel 2013; ed, a seguire, a tutte le figure apicali che negli anni mi hanno confermato nel ruolo, fino al presidente Francesco Maiorana ed al segretario generale Massimo Faraoni. Offrendomi un valore inestimabile come la possibilità di lavorare e sviluppare nuovi progetti ed idee, dentro una esperienza che iniziò con tre campionati da gestire e 178 Club associati.
Il secondo è a tutti i miei colleghi in LNP, confidando di aver dato ma dai quali sicuramente ho ricevuto molto. Ad iniziare dal mio staff, più giovane e digitale.
Il terzo è al valore professionale della sfida nata il 31 ottobre 2013 da Ravenna, con la prima diretta streaming, portando il nostro basket nel mondo dell’OTT da pionieri in Italia. 
Ed alle realtà editoriali televisive che ci hanno offerto visibilità: FipTv su Sky, Mediaset, Sky Sport, Sportitalia, MediaSport. Per arrivare a RAI, che da tre anni non è solo RaiSport ma anche RaiPlay. Così come la TGR Rai, che ci dedica spazi nei TG ed ospita il Podcast “PallaA2”.
Saluto infine le centinaia di ragazzi e ragazze della Comunicazione dei Club incontrati in questi anni. Se le squadre restano il traino, ce ne è una che a fine partita non va a riposare, ma continua a lavorare. Come d’estate, quando le squadre non esistono. Se il basket è rimasto un 5vs5 con un pallone, la comunicazione oggi viaggia senza sosta, né orari. Auguro loro il giusto riconoscimento alla loro passione, e non da quindicesimi del roster. Ne ho visti tanti, di bravi, abbandonare e per la qualità della comunicazione del basket è stata una perdita.
Lunga vita ad LNP”.