Italiani in NCAA, il resoconto della terza settimana

26.11.2025 15:15 di  Iacopo De Santis  Twitter:    vedi letture
Fonte: Alessandro Elia - FIP
Italiani in NCAA, il resoconto della terza settimana

Week 3 nella NCAA e continua l’avventura dei tanti italiani alle prese con il campionato universitario americano. Nella settimana che precede quella del Thanksgiving, giorni tradizionalmente ricchi di partite, ancora in evidenza tanti atleti azzurri sia in campo maschile che femminile.
Continua l’ottimo inizio di stagione di Leonardo Bettiol ormai uno dei leader dei Minutemen di Umass. Nelle ultime tre partite il senior classe 2002 di Roncade ha giocato 31’ di media con 21 punti e 8 rimbalzi registrati nella sconfitta in trasferta con Wisconsin Greenbay, 14 e 5 assist contro College Of Charlton e 8+9 rimbalzi nell’ultima partita, dove Umass ha ritrovato la vittoria, giocata in casa contro Oregon State. Il lungo scuola Treviso ha finora 18.2 punti e 8.8 rimbalzi di media. I riflettori di queste prime settimane di NCAA sono puntati tutti su Duke, unica squadra della nazione con 7 vittorie e proiettata al numero 1 del ranking. Blue Devils trascinati dal talento di Carlos Boozer con Dame Sarr che sta portando il suo mattoncino all’interno di una squadra compatta ergendosi da giocatore di complemento ma sicuramente in grado di dare di più. Cifre simili nelle ultime due uscite per Sarr che ha chiuso con 5 punti e 5 rimbalzi in 22’ contro Niagara, e con 6 punti, 8 rimbalzi in 23’ contro Howard.

A proposito di ranking Gonzaga è la #3 con le sue 6 vittorie in altrettante gare giocata con Emanuel Innocenti diventato elemento cardine del team di coach Mark Few. Rispetto alle prime partite nelle ultime due l’ex Stella Azzurra è partito dalla panchina con 4 punti e 3 rimbalzi in 18’ contro Southern Utah e 12’ 4 punti e 2 rimbalzi nell’ultima uscita dei Bulldogs contro Alabama. Innocenti gira a 4.7 punti, 2.8 rimbalzi, 1.2 assist di media con il 52% al tiro.
East Carolina in frenata dopo le due vittorie nelle prime tre partite. Tre k.o di seguito per i Pirates nonostante un costante buon rendimento di Giovanni Emejuru. L’italo-inglese viaggia a 17 punti, 9.8 rimbalzi di media, cifre aggiornate grazie alla doppia-doppia da 18 punti e 12 rimbalzi nei 36’ giocati contro Charleston e i 9+8 rimbalzi in 34’ giocati contro Michigan State.
Tra gli altri italiani da sottolineare i primi minuti in stagione di Nicolas Errica con West Virginia. In crescita Timothy Van der Knapp che con Bradley (3-4) ha vinto due delle ultime tre gare e aggiornato le sue media a 7.2 punti e 4.2 rimbalzi (miglior rimbalzista di squadra nell’ultima gara contro Princeton). Per il 2005 ex Bassano ultima prestazione da 29’, 2 punti e 5 rimbalzi contro UC San Diego. Tre W nelle ultime quattro per New Haven di Stefano Faloppa. Lo junior di Portogruaro segna 5.6 punti e raccoglie 5 rimbalzi a partite con i suoi Chargers. La coppia Achille Lonati–Andrew Osasuyi conosce nel frattempo la prima sconfitta stagionale dopo 5 vittorie in fila. St.Bonaventure viene battuto in casa da North Carolina. 7’ in campo per l’ex Milano, 12’ con 4’ per Osasuyi

Anche in campo FEMMINILE sono molte le ragazze italiane che si stanno ricavando spazi importanti. E’ sicuramente il momento di Candy Edokpaigbe. Una delle protagoniste dell’ultimo bronzo Azzurro U20 sta tenendo il numero dei giri del suo motore molto alto. 18.2 punti di media, 6 rimbalzi con la maglia di San Francisco per la napoletana che nelle ultime due partite ha performato prestazioni da 24 punti e 10 rimbalzi contro UC San Diego e 22 punti con 9/14 al tiro contro Long Beach State dove ha anche distribuito 4 assist che risulta essere il record personale superando il precedente fatto registrare in maglia di Seattle University lo scorso mese di marzo. Nelle cinque gare di questa stagione la giocatrice di origini nigeriane ha guidato la squadra in testa alla West Coast Conference andando quattro volte in doppia cifra e segnando almeno 20 punti in tre occasioni. E’ una delle 33 giocatrici della Division I con una media di 18 punti con almeno il 50% al tiro.  Bene a livello individuale, ancora male dal punto di vista di squadra, Eleonora Villa. L’esterna di Washington State continua a tenere medie elevate (16.7 punti con il 50.6% al tiro) ma le Cougars continuano a perdere (0-6) in questo inizio di stagione. Vanno un po’ meglio le cose in casa Morehead State (2-4) dove Laura Toffali cresce di partita in partita. 13.2 punti e 5.8 rimbalzi per l’ex Costa Masnaga che proprio nell’ultima partita vinta contro South Carolina Upstate ha registrato il suo high di 20 punti in 37’ di impiego (6/12 da due, 4/7 da tre). Doppia cifra di media anche per l’udinese Sofia Ceppellotti che segna 10.3 a serata con 5 rimbalzi con North Alabama dove gioca anche l’altra italiana Greta Ramon.