A2 - No game a Torino: la Reale Mutua passa sopra Roseto
Riesce a dare continuità al successo su Ruvo nel turno infrasettimanale la Reale Mutua Basket Torino che supera senza troppi problemi al PalaGianniAsti una Pallacanestro Roseto in grande difficoltà, arrivata ormai alla settima sconfitta consecutiva. Non c'è partita sotto la Mole, con Torino che parte con un parziale di 11-0 e va all'intervallo sul 46-29 dopo aver toccato anche il +21 nella seconda frazione. La ripresa sono venti minuti di ampio garbage time, al termine del quale la Reale Mutua si prende un successo che porta il record su 6-8. Roseto resta in solitaria in fondo alla classifica, 2-12. Robert Allen produce una doppia doppia da 17 punti e 10 rimbalzi, MaCio Teague aggiunge 16 punti. Doppia cifra tra gli italiani anche per Matteo Schina a quota 15 punti e Federico Massone con 10 punti.
CRONACA
Una prima frazione con una buona attenzione mostrata dalla Reale Mutua, che conduce grazie all’applicazione difensiva e una ritrovata fiducia in attacco. Dopo l’allungo di Torino sul +9, i gialloblù si ritrovano davanti a una zona press schierata da coach Bassi, che frena Schina e compagni in chiusura del primo quarto, prima di una rara e sorprendente tripla di Marco Cusin: alla prima pausa è 20-12 per i gialloblù.
Il secondo quarto è un monologo dei gialloblù che controllano in ogni centimetro del campo contro una Roseto che fa fatica ad entrare in partita. Allen e compagni piazzano un break di 16-4 per un allungo importante sul +20 (36-16). Torino gestisce fino alla sirena dell’intervallo lungo: si va negli spogliatoi sul 46-29.
Continua il pieno controllo del gioco da parte degli uomini di coach Moretti, che tornano a scollinare i 20 punti di scarto, andando sul massimo vantaggio sul 64-38 (+26) grazie a un’ottima prova di costanza, sfruttando l’enorme fatica degli abruzzesi. Teague è in ritmo da tre, c’è anche spazio per l’esordio in A2 del giovane Eruke (2006) e si va all’ultima pausa sul 67-44.
L’ultimo quarto è puro garbage time, con la vittoria ormai in tasca dei gialloblù. La Reale Mutua gestisce, anzi allarga ulteriormente il divario, toccando anche il +31 sull’84-53. La ciliegina sulla torta è il primo punto di Eruke. Finisce 88-60.
TORINO VS ROSETO 88-60 (20-12, 26-17, 21-15, 21-16)
Reale Mutua Torino: Robert Allen 17 (3/6, 0/1), Macio Teague 16 (2/5, 3/6), Matteo Schina 15 (3/4, 3/5), Federico Massone 10 (2/6, 2/7), Giovanni Severini 7 (1/1, 1/1), Lorenzo Tortu' 7 (2/3, 0/4), Marco Cusin 6 (1/5, 1/1), Umberto Stazzonelli 5 (1/3, 0/2), Davide Bruttini 4 (2/2, 0/0), Success Eruke 1 (0/0, 0/0), Dario Zucca 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 24 / 32 - Rimbalzi: 44 14 + 30 (Marco Cusin 12) - Assist: 16 (Macio Teague 4)
Liofilchem Roseto: Danilo Petrovic 14 (4/5, 1/4), Jalen Cannon 12 (5/10, 0/0), Alessandro Sperduto 8 (1/4, 1/5), Marco Timperi 7 (3/3, 0/1), Antonino Sabatino 7 (1/4, 0/4), Justin Robinson 5 (2/6, 0/3), Alessio Donadoni 5 (0/0, 1/6), Kiryl Tsetserukou 2 (0/1, 0/0), Aristide Landi 0 (0/0, 0/2), Filippo Gaeta 0 (0/0, 0/0), Paolo Scarpone 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 19 / 22 - Rimbalzi: 33 8 + 25 (Danilo Petrovic, Jalen Cannon 6) - Assist: 11 (Antonino Sabatino 5)