ELW: vittorie importanti per Venezia e Schio, si passa alla fase due
I risultati prima di tutto: Umana Reyer Venezia-Basket Landes 57 a 56, Beretta Famila Schio- Flamme Carolo 74 a 57. Risultato finale del girone D: Basket Lamndes primo per differenza punti sulla Reyer (+5), Saragozza e Mersin che insieme alle altre tre squadre arrivate quarte nei gironi andrà a giocarsi l'EuroCup nella seconda fase. In questo modo le veneziane entrano a far parte del Girone F della seconda fase con Fenerbahce, Valencia, Miskolc, Basket Landes e Saragozza.
Nel girone B, Schio chiude seconda dietro al Galatasary e davanti al Flamme Carolo e nel girone E, troverà Girona, Praga e Tango Bourges. Quale dei due gironi è più difficile? Difficile dirlo, per ora il Galatasaray ed il Fenerbahce sono le uniche due squadre che hanno vinto tutte e sei le gare della prima fase con Girona che ha 5 vittorie ed una sconfitta. L'importante però sono i punti maturati nella prima fase che ogni squadra si porta dietro e sono 10 per entrambe le nostre formazioni. Le turche ne avranno 12 e Girona 11 dunque sulla carta tutto è possibile.
Il 10 dicembre si comincia con Girona-Schio e Fenerbahce-Reyer, il 17 Schio ospiterà Praga mentre Venezia riceverà il DVTK di Miskolc, pausa di circa un mese ed il 14 gennaio andranno in scena Tango Bourges-Schio e Valencia-Reyer, perchè non si gioca con quelle del girone di partenza. Il 21 e 28 gennaio più il 4 febbraio le gare di ritorno.
Per la cronaca. Venezia ha faticato fino alla sirena per battere Basket Lasndes, squadra che corre ad una velocità notevole e mette diversi granelli di sabbia negli ingranaggi delle avversarie. Ad 11 secondi dalla fine le francesi hanno trovato il primo vantaggio della serata ma due liberi di Kayla Chalrles hanno dato all'Umana una vittoria importante sul piano del carattere, sempre considerando le assenze di Pan, Villa e qualche bottarella rimediata qua e là dalle toste avversarie d'oltralpe.
A Schio si è giocato un quarto, il primo che le padrone di casa hanno chiuso sul 22 a 5 con ua difesa attentissima ed un altrettanto efficace attacco. 40 a 21 alla pausa lunga e leggero, ma inutile rientro di Flamme nel quarto periodo. Niente di che e serata di gloria per le ragazze orange.