A2 - Finisce 95 a 79 la sfida tra la Givova Scafati Basket e la Sebastiani Rieti

26.11.2025 23:24 di  Carmine Sorrentino   vedi letture
L'esultanza dopo la vittoria
L'esultanza dopo la vittoria
© foto di Foto Givova Scafati

La serata al PalaMangano ha regalato emozioni e spettacolo, con la Givova Scafati Basket che ha superato la Sebastiani Rieti per 95-79. Una partita che, per tre quarti, ha visto le due squadre affrontarsi a viso aperto, con grande intensità e qualità, prima che i padroni di casa prendessero definitivamente il largo negli ultimi dieci minuti.

La gara si apre con una Rieti aggressiva e ben organizzata. Gli ospiti portano sei uomini a referto, con il playmaker Perry sugli scudi grazie ai suoi 14 punti. Scafati, invece, si affida esclusivamente a due protagonisti: Walker (9 punti) e il capitano Mascolo (12).
Alla prima sirena, il tabellone recita 21-27, con Rieti avanti di sei lunghezze e la sensazione di poter mettere in grossa difficoltà i campani.
La seconda frazione segna la svolta : coach Vitucci sprona i suoi e la Givova risponde con un parziale di 26-14 che ribalta completamente l’inerzia del match. Walker e Mascolo continuano a trascinare i compagni, mentre la difesa di Scafati alza il livello, limitando le iniziative di Perry e compagni. All’intervallo lungo, il punteggio è 47 - 41 , il PalaMangano esplode e la fiducia dei padroni di casa cresce.

Al rientro dagli spogliatoi, Scafati mantiene alta l’intensità. La squadra di Vitucci trova maggiore equilibrio anche nelle rotazioni, e il vantaggio supera la doppia cifra. Alla penultima sirena il punteggio è 73-62.  Rieti prova a restare in scia, ma la sensazione è che la benzina stia finendo.
Gli ultimi dieci minuti sono un monologo scafatese. Il vantaggio si dilata progressivamente fino al +16 finale. Quando l’ultima sirena suona e le note di Volare risuonano nell’impianto dedicato al grande Massimo Mangano,  il tabellone sancisce il 95-79. Una vittoria netta, maturata grazie a un crescendo di intensità e qualità che ha premiato la squadra più attrezzata.

Ancora una volta, Walker si conferma tra i migliori stranieri del campionato. La sua prestazione, fatta di punti, leadership e giocate decisive, lo consacra come MVP della serata. Al suo fianco, il capitano Mascolo ha incarnato lo spirito di Scafati, trascinando i compagni con energia e determinazione.
Stasera Scafati ha fatto una partita quasi perfetta, con poche ombre. Nonostante l’assenza di Caroti, la squadra ha imposto la sua legge casalinga, dimostrando solidità e carattere. Coach Vitucci sta plasmando un gruppo coeso, capace di reagire alle difficoltà e di crescere di partita in partita.
Rieti ha dato una grande prova di coraggio per tre quarti. La squadra di coach Franco Ciani ha giocato alla pari con i padroni di casa, mostrando organizzazione e intensità. Tuttavia, le maggiori individualita’ e qualità di Scafati, nel finale, hanno fatto la differenza .

La sfida tra Givova Scafati e Sebastiani Rieti ha confermato il valore di entrambe le formazioni. Rieti ha dimostrato di poter competere ad alti livelli, ma ha pagato la mancanza di continuità nell’ultimo quarto. Scafati, invece, ha ribadito la propria forza, imponendo la “legge del PalaMangano” e consolidando la fiducia nei propri mezzi.
Walker e Mascolo sono stati i protagonisti assoluti, ma la vittoria è frutto di un lavoro di squadra che riflette la mano di coach Vitucci. Per Rieti resta l’orgoglio di aver lottato per 30 minuti, ma anche la consapevolezza che servirà maggiore profondità per reggere l’urto contro avversari di questa caratura.

Con questo successo, Scafati manda un messaggio chiaro al campionato: la squadra è in crescita e pronta a recitare un ruolo da protagonista.
L’MVP della gara è stato: una volta Walker che a tratti e’ stato davvero inarrestabile.
Arbitri : Moreno Almerigogna di Trieste, Enrico Bartoli di Trieste e Daniele Calella di Bologna.
Le formazioni in campo stasera al PalaMangano :
GIVOVA SCAFATI BASKET :
Walker 30, Chiera 8, Iannuzzi 2, Mollura 6, Allen 15, Italiano, Mascolo 25, Pullazi 7, Caroti n.e., Fresno 2. All. Frank Vitucci.
RSR SEBASTIANI RIETI :
Parravicini 4, Piunti 2, Williams 8, Pascolo 9, Perry 22, Palunbo 8, Piccin 4, Guariglia 16, Udom, Mian 6. All. Franco Ciani