Serie B - Olimpia Castello: dagli USA arriva il rinforzo Giorgio Franceschi
E’ ufficiale: GIORGIO FRANCESCHI è un nuovo giocatore dell’Olimpia Olimpia Basket Castel San Pietro Terme! La Società dell’Olimpia Castello comunica di aver firmato l’accordo con l’esterno Giorgio Franceschi, talentuoso giovane classe 2005 proveniente da una variegata esperienza americana e dal vivaio della Virtus Bologna. Grande atletismo, 198 cm, buon tiratore, per Franceschi si spalancano le porte dello spogliatoio nerazzurro alla vigilia di una delicata trasferta sul campo dell’Iseo, non appena sbarcato dall’aereo di ritorno dagli Usa.
E’ molto legato all’esperienza americana iniziata a 15 anni con l’ingresso all’high school e alla DME Academy, accademia di basket molto prestigiosa: “Terminato il percorso di studio alla high school” racconta Franceschi “tornai in Italia per un anno, in cui giocai a Piacenza in serie A2. Nel frattempo ho completato gli studi con la maturità e subito dopo ho ricevuto la chiamata di diverse squadre americane, quindi ho portato avanti questa esperienza di vita e di pallacanestro per migliorarmi al meglio possibile”.
Giorgio Franceschi è nato nel 2005 a Bologna dove inizia una promettente carriera nel settore giovanile in Virtus fino alla categoria under 18 con tanto di convocazione in Nazionale in ogni anno di settore giovanile dalla under 14 all’under 18. Il tutto con la prestigiosa convocazione nei 18 atleti per l’Europeo under 18. L’anno successivo il viaggio negli Stati Uniti a Daytona Beach alla DME Academy in Florida, prestigiosa “top 10 High School program” negli USA nella stagione 2021/2022. Nella stagione 2022/2023 l’impegnativa esperienza di formazione alla UCC Assigeco Piacenza Serie A2.
Quindi il ritorno oltre Oceano dove approda nella stagione 2023/2024 all’Indian River State Junior College Florida, un junior college tra i top-25 degli Stati Uniti. Nella stagione successiva, il passaggio al Gordon State Junior College Barnesville in Georgia, invero tra i top-5 di quello Stato. Ora il rientro in Italia e la scelta di indossare la canotta dell’Olimpia Castello. Con cui debutterà già nella trasferta di sabato 29 novembre sul campo dell’Iseo Basket, nella 10a giornata di andata.
Giorgio Franceschi, benvenuto all’Olimpia Castello! Cosa ti ha fatto decidere di scegliere la proposta della Società, nella fattispecie del General Manager Danilo Francesconi?
“Avevo la necessità di concludere il mio percorso di studi americano dall’Italia e non appena ho saputo dell’interessamento di questa importante e seria Società ho subito colto l’occasione che mi è stata proposta”.
A livello di ruolo, dove ti vedi maggiormente performante?
“Partendo dal presupposto che sono a disposizione della squadra in qualsiasi ruolo verrò effettivamente utilizzato, penso di essere un esterno, se così si può definire, un “3” che può fare gioco e contribuire su più aspetti del gioco”.
Quali ritieni essere le tue principali caratteristiche tecniche e in cosa, invece, senti di poter ancora migliorare?
“Credo di essere un buon passatore che può trovare i compagni anche in situazioni che magari posso sembrare difficili. Riesco ad attaccare bene il ferro grazie al mio atletismo e ho un buon tiro. Ovviamente c’è sempre da migliorare in tutti gli aspetti tecnici, per poter diventare il miglior giocatore possibile ed essere più utile possibile al coach e ai compagni in qualsiasi situazione”.
In carriera, quali sono i tuoi ricordi più importanti a cui sei più legato nel mondo cestistico?
“Il primo ricordo che mi rimarrà dentro per sempre è stata la prima chiamata ad allenarmi con la Serie A della Virtus Bologna allenata da Sasha Đorđević durante la stagione 2020-2021, terminata poi con la vittoria dello Scudetto: essere aggregato ad un gruppo di campioni così e vederli dal vivo, condividendo il campo e lo spogliatoio con loro è stato fantastico! Indimenticabili, poi, sicuramente l’esordio in Serie A2 con Piacenza e la prima chiamata in nazionale under 14”.
Quali sono i tuoi obiettivi?
“I miei obiettivi in questo momento sono di aiutare la squadra dando ogni giorno il 100% e poi di migliorare come giocatore, lavorando sempre di più, mettendomi a disposizione”.