LBA - Riccardo Visconti riparte da Sassari: rinforzo Dinamo
Rinforzo per il Banco di Sardegna Sassari che ha annunciato la firma di Riccardo Visconti, ala di 197 centimetri, giocatore di talento, mano educata e grande energia. Il classe 1998 approda in biancoblù dopo una stagione vissuta tra Virtus Bologna, con cui ha debuttato in Eurolega, e Coviran Granada, formazione della Liga ACB in cui ha chiuso l’annata con 9 punti di media in 10 partite. Mauro Sartori, direttore sportivo della Dinamo Banco di Sardegna: "Riccardo si è fatto apprezzare durante le sue esperienze, sia in Italia che in Spagna lo scorso anno. È un tiratore sugli scarichi e dal palleggio, porta energia su entrambi i lati del campo e, anche a livello difensivo, sa sempre dove posizionarsi. È intelligente, aiuta a rimbalzo, corre bene e sa essere un ottimo team player. Non si tira indietro quando c’è da alzare il livello di competitività in campo. La sua faccia pulita nasconde anche una combattività che ci farà molto bene, sia in partita che nel lavoro settimanale. Siamo felici di averlo con noi".
LA SCHEDA - Nato a Torino l’8 ottobre 1998, Riccardo Visconti si avvicina al basket da giovanissimo, passando per i settori giovanili di Kolbe Torino, L.A. San Mauro Basket e Don Bosco Crocetta. Nel 2013 approda al vivaio della Reyer Venezia, il contesto che lo forma definitivamente e lo lancia nel professionismo. Con la Reyer debutta in Serie A il 19 aprile 2015 nella vittoria contro Trento, mentre nelle giovanili vive stagioni ricche di successi: arriva fino alla semifinale scudetto Under 17 nel 2014/15 venendo inserito nel miglior quintetto delle finali, partecipa all’Euroleague Adidas Next Generation Tournament e trionfa nel prestigioso torneo di Lissone con premio di MVP. Nel 2015/16 guida da capitano l’Under 18 allo scudetto, è vice campione d’Italia con l’Under 20 e viene nuovamente inserito nel miglior quintetto delle finali di Cantù. Nella stessa annata segna anche i suoi primi punti in Serie A.
Nel 2016 firma un contratto quinquennale con Venezia e fa parte del roster che conquista lo Scudetto nel 2017. Per completare la sua crescita, la Reyer lo manda poi in prestito in Serie A2. Nel 2017/18 veste la maglia di Verona, e successivamente trascorre due anni a Mantova dove esplode definitivamente: viaggia in doppia cifra di media, diventa uno dei riferimenti offensivi degli Stings e si mette in mostra con playoff da 16.6 punti e il 43% da tre. Alla Supercoppa LNP 2019 si distingue ancora, mentre nella stagione 2019/20 mantiene 10.9 punti e 3.4 rimbalzi, guidando la squadra al terzo posto nel girone Est prima della sospensione del campionato.
Il 21 luglio 2020 torna in Serie A firmando per Brindisi, con cui disputa due stagioni e si affaccia anche alla Basketball Champions League, chiudendo la seconda annata con 5.3 punti di media. Nel 2022 si trasferisce alla VL Pesaro, dove vive un ulteriore step di maturazione e terminando la seconda stagione con 7.3 punti, 1.7 rimbalzi e 1 assist in 17 minuti. Nell’estate 2024 firma quindi per la Virtus Bologna, con cui raccoglie cinque presenze in campionato, debutta in Eurolega il 10 gennaio 2025 nel match contro il Baskonia e segna i suoi primi punti europei il 31 gennaio contro il Fenerbahce. A marzo 2025 risolve il contratto con le V Nere e vola in Spagna, al Coviran Granada in Liga ACB, dove chiude con 9 punti di media in dieci partite. Nell’agosto 2025, infine, si unisce al Breogán Lugo, con cui disputa preseason e Supercoppa.
Il percorso di Visconti con la Nazionale è altrettanto ricco: ha indossato l’azzurro in tutte le categorie giovanili, ottenendo un quinto posto agli Europei Under 16 di Riga nel 2014, il bronzo agli Europei Under 18 del 2016 e l’argento ai Mondiali Under 19 del 2017 in Egitto. In carriera vanta anche quattro presenze con la Nazionale maggiore.