Olimpia Milano, Shavon Shields si prende il premio di MVP del Round 13 con Nunn
Una coppia di eccezionali prestazioni a tutto tondo ha visto la stella del Panathinaikos AKTOR Athens, Kendrick Nunn, e il leader dell'EA7 Emporio Armani Milano, Shavon Shields, aggiudicarsi il premio di Co-MVP del Round 13 della stagione 2025-26 di EuroLeague. Entrambi i giocatori hanno totalizzato un PIR di 39, il più alto indice di valutazione di questo turno.
• Nunn ha guidato il Panathinaikos a una vittoria per 91-69 contro il Partizan Mozzart Bet Belgrade, segnando 26 punti con percentuali al tiro estremamente efficienti: 4 su 5 da due, 3 su 4 dall'arco e 9 su 12 dalla lunetta. Ha aggiunto 7 rimbalzi, 4 assist, 1 palla rubata e subito 9 falli.
• Shields ha eguagliato lo stesso PIR con una performance altrettanto brillante nella vittoria esterna per 88-102 del Milano contro il Maccabi Rapyd Tel Aviv. L'ala ha messo a referto anch'egli 26 punti, con un perfetto 4 su 4 da due, 3 su 7 da tre e un impeccabile 9 su 9 ai tiri liberi. Ha completato il suo score con 7 rimbalzi, 6 assist, 1 palla rubata e 7 falli subiti.
• Al terzo posto questa settimana c'è il veterano dell'LDLC ASVEL Villeurbanne Nando De Colo, che ha registrato un PIR di 34 nella sconfitta per 88-78 della sua squadra contro l'FC Barcelona. De Colo ha chiuso con 22 punti con percentuali al tiro quasi perfette – 2 su 2 da due, 2 su 3 da tre e 12 su 12 ai liberi – contribuendo anche con 2 rimbalzi, 9 assist, 2 palle rubate e 8 falli subiti.
• Il quarto posto va a Kevin Punter del Barcelona, che è stato protagonista nella vittoria della sua squadra contro l'ASVEL. Punter ha ottenuto un PIR di 33, grazie a 24 punti realizzati con 8 su 12 da due e 8 su 9 ai liberi, oltre a 4 rimbalzi, 7 assist, 1 palla rubata e 6 falli subiti.
• A completare la lista dei migliori performer del Round 13 è il playmaker dello Zalgiris Kaunas, Sylvain Francisco, che ha prodotto un PIR di 32 nella vittoria per 82-67 contro il Baskonia Vitoria-Gasteiz. Francisco ha registrato 23 punti, tirando 5 su 9 all'interno dell'arco, 3 su 5 da tre e 4 su 7 ai liberi, aggiungendo anche 3 rimbalzi, 11 assist, 3 palle rubate, 1 stoppata e 8 falli subiti.
Massimi Individuali: Sasha Vezenkov, Olympiacos, 29 punti
• L'ala dell'Olympiacos Piraeus, Sasha Vezenkov, ha guidato tutti i marcatori del Round 13 con 29 punti. Nadir Hifi del Paris Basketball rimane il leader generale dell'EuroLeague per punti segnati con 20,7 punti a partita.
• Il lungo del Panathinaikos, Juancho Hernangomez, ha realizzato la miglior prestazione a rimbalzo del turno con 15. Il centro dell'Olympiacos Nikola Milutinov continua a guidare la lega con 8,2 rimbalzi a sera.
• La stella dello Zalgiris, Sylvain Francisco, ha superato tutti i giocatori in questo turno con 11 assist. Guida l'EuroLeague con 7,3 assist a partita.
• Thomas Walkup dell'Olympiacos ha registrato il massimo del round per palle rubate con 4. Alpha Diallo del Monaco rimane il leader stagionale con 1,8 palle rubate a partita.
• Tre giocatori – Mamadi Diakite del Baskonia, Walter Tavares del Real Madrid e Armel Traore dell'ASVEL – hanno condiviso il primato di stoppate nel Round 13 con 3 a testa. Tavares mantiene la leadership stagionale con 2,1 stoppate a partita.
• Due giocatori hanno realizzato doppie-doppie nel Round 13: Chima Moneke (11 punti, 11 rimbalzi) e Sylvain Francisco (23 punti, 11 assist)