A2 F - Per l’Alperia Bolzano seconda trasferta consecutiva domenica a Vicenza
Dopo la splendida vittoria ottenuta in terra siciliana contro Ragusa, il Basket Club Bolzano è pronto per affrontare la seconda trasferta consecutiva, questa volta molto più vicina, in Veneto, sul campo di Vicenza (domenica 26.10 ore 18:00). Le due squadre hanno già due precedenti negli ultimi mesi, essendosi incontrate in casa e fuori casa nel precampionato, con un bilancio di una vittoria per parte. Vicenza è una formazione ben attrezzata, accreditata nei pronostici per occupare le posizioni di vertice. Nelle prime giornate, tuttavia, non è ancora riuscita a conquistare punti, complice un calendario tutt'altro che semplice che l'ha vista affrontare finora solo squadre di alta classifica.
Rispetto alle stagioni precedenti, la formazione veneta ha cambiato guida tecnica: in panchina al posto di Zara è arrivato coach Logallo dai successi di Mantova. Anche il roster ha subito un profondo rinnovamento, riconfermata la capitana Peserico, che rappresenta un lusso partire dalla panchina. Tra i nuovi arrivi spiccano giocatrici di grande valore come Smorto (proveniente dalla serie A1), Fusari, Bianchi, Kantzy e De Giovanni. Una squadra che al di là del quintetto vanta una panchina molto lunga. Per l'Alperia Bolzano sarà una sfida interessante e impegnativa, nella quale potrebbe finalmente rientrare, anche se a minutaggio ridotto, qualche atleta reduce da infortunio.
Le ex di giornata sono: Erica De Giovanni vista giovanissima a Bolzano e Giulia Cecili nell'ultima stagione play di Vicenza. "Sappiamo bene che la partita di Vicenza sarà importante per noi – commenta coach Romano –. Veniamo da una bella vittoria a Ragusa, ma dobbiamo resettare subito e restare molto concentrate, perché Vicenza è un'ottima squadra e avrà grande voglia di riscatto dopo alcune uscite a vuoto. È una formazione composta da giocatrici esperte e di qualità, ben coperta in tutti i ruoli. Se vogliamo vincere sul loro campo dovremo migliorare ulteriormente la fase difensiva e limitare il loro attacco, che ha tanti punti nelle mani."