Rivalità Olimpia e Virtus in Supercoppa, è subito derby d'Italia nel weekend!

Inizia ufficialmente nel weekend la nuova stagione di LBA, e lo farà con la Frecciarossa Supercoppa 2025. Subito derby d'Italia in semifinale, con la sfida tra Olimpia Milano e Virtus Bologna (Trento e Brescia dall'altra parte). Domenica 28 è in programma la finale, si gioca in casa Olimpia al Forum, che sarà sede dell'eterna sfida con le Vnere. L'ultima partita risale alla serie finale Scudetto che ha visto i bianconeri alzare al cielo il trofeo nell'ultima dell'ex capitano Marco Belinelli, oggi Brand Ambassador. Un'estate di grandi cambiamenti per entrambe le squadre: da una parte le uscite di Shengelia e Cordinier, tanti volti nuovi - a partire da Carsen Edwards, miglior marcatore dell'ultima EuroLeague - come dall'altra parte dove è attesa ancora per l'esordio di Marko Guduric, colpo di mercato biancorosso di questa estate.
OLIMPIA VS VIRTUS IN SUPERCOPPA
L’Olimpia ha vinto la Supercoppa cinque volte nella propria storia, tutte nell’era Armani. La prima venne conquistata nel 2016 al Forum battendo in finale la Scandone Avellino (90-72, Kruno Simon MVP, strepitoso, con 25 punti e 5/7 nel tiro da tre). La seconda un anno dopo venne vinta a Forlì sconfiggendo nella gara decisiva la Reyer Venezia (82-77, Jordan Theodore segnò 29 punti e fu nominato MVP; Amath M’Baye ebbe 14 punti e 10 rimbalzi). La terza venne vinta nel 2018 a Brescia sconfiggendo in finale l’Auxilium Torino allenata allora dal grande Larry Brown (82-71, l’MVP fu Vlado Micov, autore di 17 punti; ne segnò 14 Nemanja Nedovic).
La quarta fu conquistata nel 2020 a Bologna, superando in finale la Virtus Bologna (75-68, Gigi Datome venne scelto come MVP della competizione dopo i 17 punti della gara conclusiva; 14 li segnò Kevin Punter). La quinta risale alla stagione scorsa, sempre a Bologna, sempre contro la Virtus, dopo un tempo supplementare (98-96, 20 punti e nove rimbalzi di Josh Nebo, 18 punti di Leandro Bolmaro, Neno Dimitrijevic fu nominato MVP).
Nove volte l’Olimpia ha giocato la finale, quattro volte l’ha persa. Nel 1996 la perse contro Verona, ma erano i tempi in cui la formula prevedeva la gara unica (79-72; Flavio Portaluppi segnò 22 punti). Nel 2014, dopo aver battuto Brindisi in semifinale, l’Olimpia perse a Sassari contro la Dinamo 96-88 nonostante i 25 punti di MarShon Brooks; nel 2015, dopo aver superato la Reyer Venezia a Torino, l’Olimpia cedette alla Reggiana 80-68 (poi si sarebbe presa la rivincita nella finale scudetto vinta 4-2); nel 2021 a Bologna (erano Final Eight, l’Olimpia prevalse su Treviso e Brindisi) contro la Virtus arrivò la sconfitta 90-84 a dispetto delle prove di Shavon Shields (19 punti) e Sergio Rodriguez (17).
In tutto l’Olimpia ha giocato per vincere la Supercoppa 11 volte, di cui dieci con la formula attuale o con le Final Eight come successe nel 2021. In gare di semifinale, il bilancio è 8-2, ed entrambe le sconfitte sono arrivate con la Virtus Bologna a Brescia: nel 2022 dopo un tempo supplementare (72-64) e nel 2023 con il punteggio di 78-73.
Quest’anno la semifinale è contro la Virtus: è la sesta volta consecutiva che le due squadre si affrontano in Supercoppa, nei cinque precedenti, la squadra bianconera ha vinto tre volte contro i due di Milano. L’Olimpia si è aggiudicata due finali su tre. Tutti questi precedenti hanno avuto luogo a Bologna oppure in campo neutro. Quello di quest’anno sarà a Milano per la prima volta.