L'Italia può vincere il gruppo C? E quale avversaria incrocerà agli ottavi? Le ipotesi

L'Italia può vincere il gruppo C? E quale avversaria incrocerà agli ottavi? Le ipotesi
© foto di fiba.basketball

La vittoria della Bosnia sulla Grecia (77-80) del 2 settembre ha fatto saltare in aria il Gruppo C, dove ci sono due squadre qualificate per gli ottavi di finale (Grecia e Italia) e tre in lotta per le altre due posizioni (Spagna, Georgia e Bosnia ed Erzegovina). Siamo davanti a due tipi di analisi: l'Italia può arrivare prima nel girone? Quale risultato sul campo sarebbe più conveniente ottenere per trovare negli ottavi l'avversario ritenuto più "malleabile"? Ecco le varie ipotesi, partendo da questa classifica: Grecia 3/1, Italia 3/1, Spagna 2/2, Georgia 2/2, Bosnia Erzegovina 2/2, Cipro 0/4.

L'Italia può arrivare prima nel girone?
• L'Italia può essere 1° alle seguenti condizioni: 1. vittoria su Cipro, 2. vittoria della Spagna con la Grecia nell'incontro delle ore 20:30 del 4 settembre.
• L'Italia sarà 2° alle seguenti condizioni: 1. vittoria su Cipro nella gara delle ore 17:15, 2. vittoria della Grecia sulla Spagna. L'Italia sarà 2° anche nel caso di una sconfitta con Cipro: pur raggiunta con il record 3/2 ha il vantaggio dello scontro diretto con tutte le tre avversarie che la seguono in classifica.

Quale risultato sul campo sarebbe più conveniente?
Negli ottavi di finale l'Italia incrocerà una formazione del girone D. La classifica dopo quattro giornate è la seguente: Israele 3/1, Polonia 3/1, Francia 3/1, Slovenia 2/2, Belgio 1/3, Islanda 0/4. Le prime quattro sono già matematicamente qualificate, le gare di domani servono solo a definire le posizioni. Quando l'Italia scenderà in campo a Limassol conoscerà soltanto il risultato di Francia-Islanda, e giocherà contemporaneamente (inizio ore 17:00) a Israele-Slovenia, per poi attendere il risultato di Polonia-Belgio. Impossibile quindi comprendere le dinamiche e se qualche allenatore, pago della qualificazione raggiunta, possa decidere di dare maggiore spazio alla propria panchina. Inoltre il fatto che primo e secondo posto del gruppo C saranno comunque di Grecia e Italia - che si sono dimostrate più forti delle altre - spingerà tutte a cercare di evitarle.