L'Analisi: Paris Basketball di Tabellini, ecco l'avversaria dell'Olimpia Milano
Olimpia Milano in campo stasera contro il Paris Basketball di Francesco Tabellini. Una nuova sfida per i biancorossi, desiderosi di riprendere la corsa in EuroLega e di continuare a vincere davanti ai propri tifosi - dato al ribasso al Forum in questo avvio - dopo aver centrato la prima vittoria in campionato nel weekend. Il cliente non è certamente dei migliori: Parigi si sta confermando di livello al suo secondo anno di EuroLega, nonostante un roster quasi completamente stravolto. A partire dal coach: Splitter - diventato capo allenatore dei Blazers dopo lo scandalo scommesse che ha coinvolto Billups - ha lasciato spazio all'italiano Francesco Tabellini, che ha porta nella capitale transalpina il suo basket veloce e aggressivo già visto a Nymburk. E lo fa con un grandissimo Nadir Hifi, a un passo dall'addio in estate prima di scegliere di restare come prima stella con l'uscita di Shorts. Tabellini ha pescato anche dall'Italia alcuni dei suoi protagonisti: da Momo Faye ex Reggiana a Justin Robinson ex Trapani.
IL CONFRONTO - 4 vittorie e 3 sconfitte per Parigi, 2 vittorie e 5 sconfitte per Milano. Da una parte il terzo miglior attacco: Hifi e compagni producono ben 91.7 punti di media a partita, Milano arriva a 80.4. Neanche servirebbe dirlo, ma stasera come mai prima in questa stagione serve la difesa. Che 48 ore fa ha tenuto il Barcelona comunque a 74 punti. Il dato più sbalorditivo di Parigi è quello del tiro da tre: 12.4 bombe a gara su 34.0 tentate. Primo posto in entrambi le statistiche. Parigi è prima anche a rimbalzo, 41.9 totali, 16.4 offensivi (Valencia, seconda, passa di poco i 14). Primi anche per recuperi, 8.9 a partita. Tutto è riconducibile al Pace, il numero di possessi a partita: nessuna è come Parigi, 78.4 a partita. È un basket di quantità, più che di qualità: tanti possessi, più canestri nonostante un net rating - punti per possesso - assolutamente mediocre.