A2 - Vigilia del turno infrasettimanale, Reale Mutua Torino attesa a Scafati

A2 - Vigilia del turno infrasettimanale, Reale Mutua Torino attesa a Scafati

Si torna subito in campo per il turno infrasettimanale. La Reale Mutua Torino è attesa domani, mercoledì 12 novembre alle ore 20.30, alla Beta Ricambi Arena – PalaMangano di Scafati, per la sfida valida per l’11ª giornata del campionato di Serie A2. Dopo la sconfitta di misura maturata domenica a Rimini (75-72), la squadra di coach Paolo Moretti è rimasta lontana dalla Mole, ha proseguito la preparazione in Romagna e nella giornata di oggi è partita alla volta della Campania per affrontare la seconda ed ultima tappa di questa trasferta prolungata.

Il momento dei gialloblù non è dei più semplici, con tre sconfitte consecutive alle spalle, ma la prestazione offerta a Rimini ha comunque lasciato segnali incoraggianti: intensità, atteggiamento e continuità per 40 minuti contro una squadra di alta classifica, elementi da cui ripartire per tornare a muovere la classifica, così come bisogna anche ripartire dalle fiammate individuali di MaCio Teague. Tra le note più positive della gara in terra romagnola, il prodotto di Baylor ha firmato la sua miglior prova in gialloblù, con 25 punti (9 su 14 dal campo) e 5 rimbalzi. Oltre ai numeri, il campione NCAA del 2021 ha mostrato personalità e determinazione nel prendersi iniziative dal palleggio per crearsi il proprio tiro, qualità che dovrà riproporre anche a Scafati, specialmente in un momento in cui il resto del gruppo fa fatica a trovare continuità offensiva: contro Rimini, Torino ha infatti chiuso con 7/29 da tre punti, con l'aggravante di una prova mediocre anche in lunetta (19/33) che è risultata letale ai fini dell’esito dell’incontro.

Nonostante l’amarezza per il punteggio, coach Moretti nel post-partita ha sottolineato l’atteggiamento del gruppo: “Purtroppo non ci portiamo dietro i due punti ma abbiamo giocato una partita solida, con una continuità che non trovavamo da tempo. Siamo riusciti a competere fino all’ultimo, sono orgoglioso dei miei ragazzi per aver dato il massimo in campo. Dobbiamo ancora lavorare su diversi aspetti che comunque sono nelle nostre mani e su cui continueremo a focalizzarci.” Sulla stessa linea Andrea Lazzari, assistente di coach Moretti, sull’importanza di riproporre lo stesso livello di intensità: ““A Scafati sarà una battaglia vera. Dobbiamo scendere in campo con la stessa intensità, cercando maggiore continuità e restando sempre concentrati anche nei momenti di difficoltà.”

GLI AVVERSARI. Scafati è un'altra squadra particolarmente temibile, con un roster profondo e ricco di talento, costruito per ambire alle posizioni alte della classifica. Quanto raccolto finora in termini di risultati però non è stato in linea con le aspettative (4-6 il bilancio al pari della Reale Mutua), da qui il cambio alla guida tecnica con l'arrivo di un coach dal curriculum di grande spessore come Frank Vitucci, che ha esordito domenica nella sconfitta di misura in casa della capolista Pesaro per 71-69. Parlando del roster, c’è tantissima esperienza sia sul perimetro che nel pitturato, con giocatori che hanno vissuto il piano superiore anche da protagonisti come Bruno Mascolo, affiancato nel reparto esterni da un veterano con punti nelle mani come Lorenzo Caroti e una guardia dall'esplosività impressionante come Caleb Walker, pericoloso sia in avvicinamento al ferro ma anche dall'arco. Attenzione anche al vissuto di Marco Mollura e Rei Pullazi, due giocatori che sanno bene come vincere questo campionato (protagonisti della promozione di Trapani nel 2024) e che fanno della tenacia e del tiro da tre le loro armi migliori, così come non si può non menzionare altri veteranissimi come Nazzareno Italiano e il lungo Antonio Iannuzzi, sotto la Mole nel 2017/18 in massima serie. Il reparto lunghi si arricchisce anche dell'atletismo di Terry Allen.