A2 - La sfida Valtur Brindisi vs. Givova Scafati infiamma la Puglia

07.10.2025 10:51 di  Carmine Sorrentino   vedi letture
Lo scafatese CAROTI
Lo scafatese CAROTI
© foto di Givova Scafati

La Serie A2 si accende a metà settimana! Per la quarta giornata del campionato 2025-26 è in programma un big match dal sapore intenso: la capolista Valtur Brindisi ospita l'altra capolista, la Givova Scafati Basket. Non è solo un incontro tra due delle formazioni più accreditate a giocarsi un posto nei playoff e ambire alla promozione, ma un vero e proprio scontro tra ambizioni e, per alcuni, un tuffo nel passato recente della massima serie.

L'appuntamento è di quelli da non perdere, il primo turno infrasettimanale della stagione che promette scintille e alta tensione agonistica, con due squadre desiderose di dare un segnale forte al campionato.

La Valtur Brindisi ha iniziato la sua stagione in modo semplicemente travolgente. Due partite e due vittorie a mani basse che hanno fatto sognare i tifosi pugliesi e messo in chiaro le intenzioni della squadra. Il debutto esterno a Ruvo di Puglia è stato un assolo (58-94), replicato in casa contro Cremona con un dominante 85-60. Peccato per la stecca di domenica a Livorno dove una quarta frazione da dimenticare ( 19 a 7) ha fatto segnare la prima "spunta" nelle caselle delle sconfitte.

La forza dei biancoblù risiede in un attacco prolifico e ben distribuito, ma soprattutto nella solidità impartita da un maestro in panchina: Piero Bucchi. Il tecnico, che vanta due Coppe Italia e un titolo di Allenatore dell’Anno in A, oltre alla Coppa Italia di A2 vinta proprio con Brindisi nel 2012, sta plasmando una squadra affamata. Le cifre parlano chiaro per i suoi uomini: Miani (16,5 punti di media a gara) è il terminale offensivo principale, affiancato da un solido Vildera (15,5), l'esperienza di Copeland (14) e la concretezza di Esposito (13). Un quartetto che garantisce costanza di rendimento e leadership.

Non mancano le motivazioni extra-campo, con due ex Scafati pronti alla vendetta sportiva: il giovane Aristide Mouaha e il veterano Andrea Cinciarini, entrambi protagonisti in Serie A con la maglia campana solo due stagioni fa (Mouaha) e nella scorsa stagione (Cinciarini). Sarà interessante vedere la loro accoglienza e la loro prestazione contro il passato.

La Givova Scafati Basket si presenta al PalaPentassuglia con 4 punti in classifica, frutto di un avvio più altalenante, ma comunque positivo. La squadra di coach Alessandro Crotti ha saputo imporsi su Mestre e Milano, ma ha incassato una sonora sconfitta contro una delle corazzate del girone, Bologna. È chiaro che la Givova, pur con un roster di qualità, stia cercando la quadratura del cerchio per trovare la continuità necessaria per l'alta classifica.

La vera stella della squadra è senza dubbio il capitano Bruno Mascolo. Il playmaker è uno dei migliori giocatori dell'intera Lega e trascina i suoi con numeri impressionanti: 20,3 punti, 4,7 rimbalzi e 4,3 assist a partita. Su di lui poggiano gran parte delle speranze offensive. Al suo fianco, la Givova può contare sul contributo degli esterni Walker (12,7 punti) e Caroti (10), oltre che sulla sostanza sotto canestro dell'italo-albanese Pullazi (11 punti e 6,3 rimbalzi), un elemento fondamentale per l'equilibrio della squadra.

L'incontro si preannuncia come un duello tattico tra la solidità e la profondità di Brindisi e la leadership e l'estro di Mascolo. La Valtur cercherà di imporre un ritmo alto e di sfruttare l'intensità difensiva per limitare la stella campana, mettendo in difficoltà gli altri elementi del quintetto di Crotti. Per Scafati, sarà cruciale l'apporto dei gregari e la capacità di Mascolo non solo di segnare, ma anche di innescare i compagni contro la difesa pugliese, cercando di evitare i break che hanno caratterizzato le vittorie nette della Brindisi di Bucchi.

Un match che può già dire molto sulle ambizioni reali di queste due pretendenti ai piani alti della Serie A2. Chi riuscirà a spuntarla nel primo turno infrasettimanale della stagione? Lo spettacolo è assicurato.

Ex in campo: tra i pugliesi troviamo due atleti che hanno giocato a Scafati nella massima serie. Mouaha e’ stato in campania due stagioni fa mentre Cinciarini e’ stato a Scafati proprio lo scorso anno quando la squadra campana e’ retrocessa in A2.

Infermeria: non ci sono infortuni di rilievo quindi domenica sera dovrebbero essere tutti presenti .

Media ed iniziative – La partita sarà trasmessa, in diretta video streaming dal sito internet della Lega (LBA) tramite il servizio “LNP Pass”. Sulla pagina Facebook ufficiale e in diretta sui canali social, Telegram, Instagram e Twitter ci saranno aggiornamenti in tempo reale.

Arbitri : Giulio Giovannetti di Recanati (MC) , Andrea Coraggio di Roma e Lorenzo Lupelli di Roma.

Le formazioni in campo al PalaPentassuglia :

VALTUR BRINDISI : Copeland, Cinciarini, Miani, Blake, Mouaha, Vildera, Fantoma, Wojciechowski, Esposito, Radonjic, Mabor, Maspero. All. Piero Bucchi.

GIVOVA SCAFATI BASKET : Sangiovanni , Walker, Chiera, Iannuzzi, Mollura, Allen, Mascolo (Cap.), Bortolin, Pullazi, Caroti, Fresno. All. Alessandro Crotti.