L'intervista a Danilo Gallinari: «Non ho ancora finito con il basket. Tornare a Milano era il sogno»

28.11.2025 17:20 di  Iacopo De Santis  Twitter:    vedi letture
L'intervista a Danilo Gallinari: «Non ho ancora finito con il basket. Tornare a Milano era il sogno»
© foto di Dealberto / Ciamillo-Castoria

Danilo Gallinari è stato intervistato da Paparazzi su RaiPlay. "Sto lavorando su qualcosa, non relativo al basket ma che riguarda programmi per studiare all'estero. Non ho ancora finito con il basket. Vedremo se sarà ancora parte della mia vita o meno", dice Gallinari, che non esclude un ritorno sul campo. "Due città tra quelle in cui ho giocato? Due, Milano perché da lì tutto è partito, e mio padre ha giocato per molti anni. E anche Denver, ci ho giocato sette anni, tanto tempo, è la città che conosco di più, dove ho amici, e sono vicino alla franchigia dei Denver Nuggets. Ma conservo bei ricordi per tutte le squadre per cui ho giocato. Mi manca l'Italia? Amici, famiglia e cibo sono le cose che mi mancano di più. E la quarta cosa, ne parlano tutti, è la bellezza dell'Italia. Camminare per le strade".

Chi è il nuovo Danilo Gallinari?
"Ora abbiamo solo Simone Fontecchio italiano in NBA, sta tenendo l'eredità dei giocatori italiani in NBA. Penso che ci sono diversi ragazzi italiani che stanno uscendo, un nome che mi viene in mente è quello di Saliou Niang, veramente talentuoso, gioca a Bologna ai livelli più alti. Cosa serve per eccellere? Devi avere un obiettivo in mente, lavorare duramente ogni giorno, non ci sono scorciatoie. Lavorare duro paga sempre, devi sempre migliorare l'1% ogni giorno. Non è facile. Ho mai pensato di insegnare? Non so quando accadrà, ma potrebbe accadere".

Gallinari è tornato a parlare di Milano, chiudendo la porta a un ritorno in Olimpia. Già qualche mese fa Gallinari sottolineo circa il suo mancato ritorno in biancorosso, di non aver mai ricevuto una telefonata.
Tornare a giocare a Milano? Era il mio sogno, ma non sempre i sogni diventano realtà. Perché non sono più giovane, ho 37 anni, il tempo va veloce. La mia vita ora è qui a Miami, negli USA. Ovviamente sono sempre il più grande tifoso dell'Olimpia Milano, forza ragazzi, ma non accadrà".