Virtus-Hapoel, nuove proteste? Lepore: «No a polemiche e violenza. Ora serve collaborazione»

Virtus-Hapoel, nuove proteste? Lepore: «No a polemiche e violenza. Ora serve collaborazione»
© foto di Ponticelli/Ciamillo

La Virtus Bologna e l'Hapoel Tel Aviv si affronteranno prossimamente in EuroLega, con la gara in programma il 12 dicembre che si preannuncia nuovamente accompagnata da forti tensioni e polemiche, in particolare in vista delle proteste già annunciate. A seguito dei recenti e violenti scontri avvenuti in centro città in occasione del match contro il Maccabi Tel Aviv, la sede in questo caso sarà spostata dal PalaDozza alla Fiera dopo il trasferimento della Virtus. Di fronte a questo scenario, il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, ha lanciato un appello all'unità istituzionale e alla calma. "Le istituzioni devono mostrarsi unite di fronte ai cittadini, dobbiamo ritrovare una comunità di intenti e lavorare insieme", ha affermato il sindaco, sottolineando l'importanza di superare le recenti frizioni con il Ministero dell'Interno sulla gestione dell'ordine pubblico.

Riguardo alle passate controversie, Lepore ha cercato di voltare pagina, insistendo sulla necessità di collaborare. "Le polemiche vanno messe da parte - ha spiegato Lepore -. Ho visto che il Ministro ha riconosciuto che la mia critica non era alle forze dell'ordine, ma alla sua gestione dell'ordine pubblico. È un punto importante, perché a Bologna siamo grati alle forze dell'ordine e sono convinto che nelle prossime manifestazioni si gestiranno le cose al meglio". Il sindaco non è, invece, entrato nel merito della richiesta di approfondimenti avanzata dai parlamentari di centrosinistra sulla presenza di esponenti di centrodestra in Questura, limitandosi a dire che "sia giusto che i parlamentari, se ritengono di dover chiedere degli approfondimenti, lo facciano".

Il focus principale, tuttavia, resta la sicurezza in vista della nuova ondata di manifestazioni annunciate dai pro-Palestina in zona Fiera. Lepore ha ribadito con forza il diritto a manifestare, ma senza violenza, lanciando un chiaro avvertimento per scongiurare il ripetersi degli incidenti. "Penso che Bologna abbia sempre manifestato sui temi della pace e che ci sia possibilità di farlo senza violenza - ha insistito il sindaco -. Spero che questa volta quelle scene non si ripetano: è giusto che ci siano manifestazioni, ma deve essere fatto senza atti violenti contro la moralità, i beni pubblici e quelli privati, ma soprattutto contro la polizia". Per garantire lo svolgimento della partita, "Sarà il comitato per l'ordine pubblico, assieme al questore, a impostare come già successo altre volte i sistemi di protezione perché la partita si svolga al meglio – ha concluso Lepore –. I problemi ci possono sempre essere, la Fiera è un luogo più adeguato e cercheremo di fare del nostro meglio con le istituzioni. Credo che, dopo gli episodi di via Riva Reno, occorra recuperare al massimo una collaborazione istituzionale"