Jordi Bertomeu vuol tornare nel basket europeo con un nuovo progetto
La NBA arriva in Europa e sta creando una propria competizione, nella quale parteciperanno anche alcuni club che attualmente militano in EuroLeague- Dal canto suo, quest'ultima cerca di resistere: aumenta il numero delle squadre partecipanti, prova a trattenere il maggior numero possibile di club con contratti vincolanti e difende il titolo di massima competizione continentale. Si parla inoltre di un gruppo di investitori che sarebbe dietro a un progetto destinato a dar vita a una nuova lega a livello globale, inizialmente nel settore femminile e, in seguito, forse anche per il basket maschile.
In questo contesto di grande incertezza sul futuro della pallacanestro europea, entra in scena un volto noto: Jordi Bertomeu. Secondo quanto riportato da Meridian Sport, l’ex presidente ed amministratore delegato dell’Eurolega, rimosso dal suo incarico dai club proprietari della competizione, sta pianificando un ritorno nel mondo del basket. E lo farebbe in maniera rivoluzionaria, proprio come all’inizio degli anni Duemila quando diede vita a EuroLeague Basketball.
Questa volta, però, Bertomeu non intende creare una nuova lega, bensì investire direttamente nei club. L’idea, sviluppata insieme ai partner della società RideOut, è quella di dar vita alla prima piattaforma di Multi-Club Ownership (MCO) in Europa. In pratica, si punta a rilevare società storiche oggi sottovalutate, consolidarle sotto un’unica proprietà, sviluppare i settori giovanili, sfruttare il potenziale economico della popolarità del basket e ottimizzare le arene.
Il progetto sarebbe guidato da Bertomeu e Demis Tores, cofondatore di RideOut ed ex dirigente di Rakuten, con il supporto del gruppo Alvarez & Marsal, noto per la gestione e il miglioramento delle performance di grandi conglomerati negli Stati Uniti e nel mondo. L’obiettivo è acquisire almeno tre club, per un investimento complessivo stimato intorno ai 35 milioni di euro. Le aree di maggiore interesse per questa iniziativa, secondo Meridian Sport, sono Francia, Penisola Balcanica, Spagna, Italia e Germania.