live

| Tonfo Trieste al Taliercio, Venezia domina e vince di 36 punti

LIVE | Tonfo Trieste al Taliercio, Venezia domina e vince di 36 punti
© foto di Gilardi/Ciamillo

No game al Taliercio. Clamoroso tonfo della Pallacanestro Trieste nel derby contro l'Umana Reyer Venezia, dominato dai padroni di casa che hanno chiuso sul +36, 102-66. Una partita equilibrata per 20 minuti, comunque condotta dalla Reyer ma fino al +7 alla pausa lunga. Il break decisivo arriva nella terza frazione: la Reyer alza i giri del motore, piazza un 32-17 e prende le redini della partita. A quel punto la strada è in discesa per la squadra di coach Neven Spahija, che si diverte e fa divertire il pubblico orogranata. Tutti e 12 i giocatori a referto per la Reyer segnano almeno un punto, il migliore è RJ Cole con 17 e 5 assist in 25 minuti. Poi i 15 in 16' di Kyle Wiltjer, ma anche i 13 con 7 assist di Ky Bowman ed i 12 di Stefan Nikolic. Prova da 9+5 per Leonardo Candi. Dall'altra parte l'unica nota positiva è Juan Toscano-Anderson, doppia cifra per la prima volta con 10 punti in 19 minuti. Jahmi'us Ramsey alla fine ne segna 22, sicuramente il migliore dei suoi, ma Trieste paga una difesa sicuramente insufficiente.

VENEZIA VS TRIESTE: DIRETTA
4Q 102-66 - Ramsey segna con il fallo. Lunetta anche per Tessitori, 1/2 per il capitano orogranata che difende bene in aiuto su Ross. Wheatle commette sfondamento, dall'altra parte Ramsey da rimbalzo offensivo segna due punti. Wiltjer aggiunge due punti, mentre  Toscano-Anderson è il primo ad andare in doppia cifra di punti per Trieste con i punti del -20. Ramsey sbaglia da tre, 81-61 con 7:25. Quinto fallo di Colbey Ross che arriva sul tiro da tre di Cole, 3/3. Stoppatona di Parks, che poi serve l'assist per Valentine, Venezia a +25, 86-61 con 5:30. Schiacciata di Bowman servito in taglio backdoor. Trieste va da Ruzzier, ma palla persa, e Tessitori conquista la lunetta, 90-61 con 4:48 alla fine. Ingresso per Lever, subito a segno dalla media. Ora dilaga la Reyer, Lever ne mette altri due, è 96-63 con 2:35. Recupero Valentine, schiacciata del +35, timeout Gonzalez. Si iscrive alla festa anche De Nicolao, tutti e 12 i giocatori impiegati da Venezia hanno segnato, è 100-65 con 1:18. Si chiude sul 102-66.

3Q 78-55 - Parks e la tripla di Ross alimentano il 21' 48-41. Horton e l'alley-oop per Sissoko, poi la palla contesa per il canestro di Bowman 52-43 al 22'. Brown accorcia, Cole non risponde, Toscano-Anderson e Parks cincischiano con la palla e il canestro di Ramsey in contropiede chiede il timeout di Spahija 52-47. Canestro e fallo di RJ Cole, dall'altra parte Toscano-Anderson risponde con una tripla del -5, 55-50. Ma replica Cole, sei punti di fila: 58-50 con 6:15. Parziale Reyer, la tripla di Nikolic vale il 63-50. Ancora Toscano-Anderson, bel canestro in penetrazione. Ma Venezia gioca bene, e Parls segna una comoda tripla. Toscano-Anderson non riesce a rispondere. Bomba di Candi, Uthoff prende il tabellone dall'angolo, e dall'altra parte l'alzata per Horton vale il 71-52. Trieste si è completamente fermata in attacco. Wheatle firma il +20. Dopo oltre tre minuti, Trieste torna a segnare e lo fa con la tripla di Candussi. Ma la Reyer dilaga, con un quarto da 32-17 è 78-55 dopo 3Q.

2Q 46-38 - Toscano-Anderson schiaccia l'alley-oop, tripla di Nikola dall'altra parte. Ora botta e risposta, timeout Gonzalez dopo la tripla di Valentine del 36-23 con 8:00. Attacco senza successo e contropiede di Nikolic al rientro. Con 6'51" arriva al tripla di Ramsey che chiude il break 7-0 della Reyer 38-26. Tessitori riparte con una schiacciata. Ramsey in contropiede accorcia di nuovo, e con 5'13" arriva il timeout di Spahija. Persa di Cole, fallo in attacco su Brown. Sissoko schiaccia sul ferro, Bowman alza la palombella di successo. Sissoko col secondo fallo vanifica l'azione giuliana con 4'08"n 42-28. Ross e Ramsey capitalizzano due transizioni di fila, la seconda con libero supplementare. Trieste esaurisce il bonus, Horton però in lunetta fa 0/2; sul rimbalzo Toscano-Anderson manda in lunetta Wiltjer che fa 2/2 44-33 con 3'03". Altro giro, con Candussi che li regala a Nikolic, che non ringrazia: 0/2 con 2'08". Ramsey si palleggia sul piede, palla persa giuliana numero 6. Markel Brown mette la tripla, vede scappare dalla retina un secondo tentativo, timeout Spahija con 59,0" 44-36. Nikolic stoppato da Toscano-Anderson, Colbey non segna in contropiede e Nikolic sul cambio di campo allunga per Venezia. Liberi per Candussi con 5,5" 2/2. Sulla sirena Bowman prende il ferro e si va all'intervallo sul 46-38.

1Q 26-19 - Cole, Bowman, Parks, WIltjer e Horton per Venezia. Dall'altra parte Ruzzier, Brown, Ramsey, Uthoff, Sissoko.
Si mangia due punti Horton, ed il primo canestro lo firma Uthoff. Dall'altra parte l'assist di Brown per Sissoko, 4-2 al 1' dopo il canestro di Bowman. Tripla senza senso di Wiltjer dalla punta, 7-2 con 8:20. Primi punti di Ramsey e Cole, tripla di Brown del 13-8 con 6;15. Parks chiude l'alley-oop di Bowman dopo la tripla di Ramsey, 17-11. L'americano di Trieste segna ancora, 17-14 con 5:00. Show di Ky Bowman che firma un 5-0 di parziale, allunga Venezia sul 22-14. Trieste trova punti da Brown, Wiltjer risponde con due liberi dopo un timeout. Si accende Ross, due in penetrazione, 24-18 con 2:49. Venezia va a +8. Candussi fa 1/2 ai liberi, 26-19 con 1:00. Non arrivano altri canestri, 26-19 dopo 1Q.

PREVIEW.
L’anticipo del sabato della terza giornata del campionato di pallacanestro di serie A 2025-26 vede in campo l'Umana Reyer Venezia che, dopo il k.o. all’overtime di Trapani in campionato e la vittoria contro il Neptunas Klaipeda in Eurocup, ospita la Pallacanestro Trieste, che viene dal successo di Napoli e dal k.o. in volata contro il Galatasaray in BCL. Arbitri: Saverio Lanzarini, Giacomo Dori, Daniele Valleriani.
Dove si gioca: al Taliercio di Mestre, sabato 18 ottobre 2025, palla a due alle ore 20.00.
Dove vederla in TV: LBATV. Aggiornamenti in tempo reale su questa pagina con la nostra diretta testuale.

I precedenti: Sono 14 i precedenti giocati tra campionato e gironi di qualificazione di Supercoppa, con Venezia avanti per 10-4 nel totale (9-3 considerando solo la Serie A). Su 7 gare giocate in casa dalla Reyer, Trieste ha vinto solo due volte: il 26 dicembre 2018 (75-83) e il 22 gennaio 2023 (72-81).
Nutrita la pattuglia degli ex tra le due squadre:
Umana Reyer Venezia - Jordan Parks appena dopo aver terminato l’esperienza a North Carolina Central, ha giocato un totale di 58 partite all’allora Alma Trieste in Serie A2 nelle stagioni 2015/2016 e 2016/2017.
Alessandro Lever ha completato due stagioni a Trieste (2021/22 e 2022/23), firmando 5.6 punti e 2.2 rimbalzi di media in 56 presenze in Serie A.
Giga Janelidze ha giocato a Trieste nell’annata 2017/18 in A2 (siglando 5.5 punti e 4.1 rimbalzi a partita) e l’inizio della 2018/19.
Denzel Valentine ha completato l’annata 2024/25 a Trieste, firmando 13.9 punti, 4.6 rimbalzi e 3.5 assist di media.
Pallacanestro Trieste – Michele Ruzzier ha giocato a Venezia nelle annate 2014/15 e 2015/16, siglando 2.7 punti e 1.8 assist di media.
Francesco Candussi ha completato il proprio settore giovanile all’Umana Reyer, club che ha lasciato ufficialmente nel 2016.
Jeff Brooks ha giocato a Venezia le stagioni 2021/22, 2022/23 e 2023/24, completando un totale di 106 presenze con gli orogranata a 5.1 punti e 3.5 rimbalzi di media.
Davide Moretti ha giocato alla Reyer nell’annata 2024/25, firmando 8.1 punti e 2.1 assist di media in Serie A.
Pietro Iannuzzi è cresciuto nelle giovanili dell’Umana, lasciando il club nell’estate del 2025.