Serie B - Il primo derby stagionale a Siena vede la Vismederi prevalere sulla Virtus

Il primo derby della stagione si tinge di gialloverde. In un PalaOrlandi sold out, la Vismederi Costone Siena e la Stosa Virtus Siena danno vita a una sfida di grande intensità, combattuta sul piano fisico, ma alla fine sono i padroni di casa ad avere la meglio. Per coach Belletti si tratta della quarta vittoria consecutiva, ottenuta ancora una volta nonostante l’assenza di capitan Nasello (che oggi si è comunque rivisto in panchina), che vale la vetta in solitaria della classifica. Ora, smaltita l’adrenalina della vittoria nella stracittadina, i costoniani torneranno al lavoro da martedì in vista della sfida di domenica prossima sul campo della Sba Arezzo. Avvio di gara intenso: Masciarelli apre la sfida con una tripla, poi è la Virtus a mandare a segno i propri uomini, ma i punti di Nannipieri e Zocca fissano il punteggio sul 9-7. I rossoblù rispondono con Costantini e con il tiro dalla lunga distanza di Guerra. Zeneli e Filippo Paoli riportano poi il Costone avanti sul 13-12, ma l’ultima parola del quarto è di Morciano, che da tre realizza il 13-15. Nella seconda frazione è Guerra a trascinare i suoi fino al +6. Matteo Paoli e Nannipieri interrompono il parziale, ma gli avversari piazzano un altro break di 7-0 che vale il 17-26. La risposta del Costone non si fa attendere, e a guidarla è ancora Masciarelli, con cinque punti che consentono ai gialloverdi di riportarsi sul -2. Calvellini e Bartelloni trovano però i canestri che permettono ai virtussini di andare all’intervallo sul punteggio di 25-31.
Al rientro dall’intervallo i padroni di casa provano a riavvicinarsi con Rosso e Ballabio, ma le triple di Costantini e Guerra respingono i tentativi. Masciarelli prova a suonare la carica con due bombe, mentre la Virtus si mantiene sul +5 grazie a Morciano. È il vicecapitano Zeneli a dare la scossa ai suoi, seguito dall’ennesima tripla di Masciarelli che vale il -1 a 3’31” dall’ultimo mini-break. In uscita dal time-out, Gianoli realizza, ma Masciarelli pareggia i conti dalla lunga distanza, portando il punteggio sul 43 pari. La Stosa trova un libero, ma Zeneli e Nannipieri riportano in vantaggio il Costone sul +3. Il canestro di Braccagni, però, fissa il risultato sul 47-46 a dieci minuti dalla conclusione. Nell’ultima frazione la squadra di coach Belletti riesce ad alzare i giri del motore, soprattutto nella metà campo difensiva, e, grazie al parziale firmato Zeneli-Nannipieri, si porta sul +7. Poi è Matteo Paoli, con la prima bomba della sua serata, a scrivere 58-48 sul tabellone a 6’ dalla sirena. Dopo il time-out si sblocca definitivamente l’attacco del Costone, che vola fino al +16 grazie alle triple di Matteo Paoli e a una super prestazione di Nannipieri. Alla sirena il punteggio è di 71-55 per il Costone, un risultato che fa esplodere il PalaOrlandi.
Vismederi Costone Siena – Stosa Virtus Siena 71-55
Parziali: 13-15; 25-31; 47-46;
Costone: Masciarelli 20, Zocca 4, Massari ne, Nasello ne, Paoli F. 3, Paoli M. 10, De Marchi, Zeneli 9, Nannipieri 13, Ballabio 10, Rosso 2. Allenatore: Michele Belletti
Virtus: Liotta ne, Braccagni 6, Redaelli ne, Costantini 8, Calvellini 5, Morciano 16, Gianoli 6, Bartelloni 4, Guerra 10, Cini ne, Crocetta, Vegni ne. Allenatore: Marco Evangelisti
Arbitri: Davide Cirinei (Pisa), Samuele Fambrini (Lucca).