Fenerbahce, playoff blindati con la vittoria sull'Asvel Villeurbanne

13.03.2025 22:21 di  Iacopo De Santis  Twitter:    vedi letture
Fenerbahce, playoff blindati con la vittoria sull'Asvel Villeurbanne
© foto di Fenerbahçe Beko / Twitter

Il Fenerbahce diventa la seconda squadra a conquistare matematicamente un posto per la post-season dopo l'Olympiacos. Nicolò Melli e compagni sbrigano la pratica Asvel Villeurbanne, con la vittoria in casa per 92-82. Gli uomini di coach Jasikevicius vanno 20-9 in stagione con la quinta vittoria consecutiva alla Ulker Sport and Event Hall. Sesta sconfitta di fila per l'Asvel, priva di Theo Maledon, e 11-17 il record aggiornato dei francesi. A guidare il Fenerbahce un Wade Baldwin da 15 punti e 6 assist. Bonzie Colson ed Errick McCollum chiudono con 10 punti a testa. Ben nove giocatori sugli undici del Fener superano quota 8 punti. Dall'altra parte non bastano i 20 punti con 9 rimbalzi di Joffrey Lauvergne e la doppia doppia da 13 punti e 11 assist di Nando De Colo. Doppia cifra anche per Andre Roberson con 11 punti e Neal Sako con 10 punti.

Parte forte l'Asvel con un super Lauvergne, ma il Fenerbahce produce un primo quarto da 30 punti con la tripla finale di Melli per il +7 dopo 10'. Nel secondo periodo De Colo ha accorciato a -4, ma Tarik Biberovic e Baldwin hanno portato il vantaggio in doppia cifra, 36-26. Lauvergne, proprio come nel primo quarto, ha preso in mano la partita segnando 8 punti, portandosi a 17 nel match, mentre l'ASVEL ha ridotto il divario a un solo punto, 38-37. La risposta dei turchi arriva con McCollum e Bonzie Colson, è 49-44 all'intervallo.
Nella ripresa proprio la guardia statunitense riporta i suoi a +10. Ci sono voluti più di tre minuti e mezzo perché l'ASVEL riuscisse finalmente a segnare nel secondo tempo. Una tripla a testa di Roberson e Shaquielle Harrison ha aiutato l'ASVEL a ridurre il divario a sei punti, 64-58, ma quest'ultimo si è infortunato ed è stato costretto a rientrare negli spogliatoi. Avanti di 10 lunghezze al 30', il Fenerbahce ha gestito anche grazie a Melli (9 punti in 17 minuti con 4 rimbalzi e 3 assist).