A2- Torino, la prima di Ciani contro Bechi è una sfida nella sfida

Ci ha impiegato un po' di tempo a digerire quella sconfitta, ma a Franco Ciani sembra essere rimasto ancora quell'amaro in bocca che andrebbe finalmente zuccherato del tutto. Durante la conferenza stampa della vigilia, l'allenatore friulano è stato allo scherzo, pur non dimenticando la sconfitta della sua Agrigento, nella finale della serie playoff della stagione 2014-2015 proprio contro Torino (allora PMS) guidata da coach Bechi.
Al Pala Gianni Asti è una sfida nella sfida che racconterà anche il ritorno all'ombra della Mole del "reverendo" Giachetti, mai del tutto dimenticato da queste parti...anzi. Squadre quasi completamente rivoluzionate rispetto alla scorsa stagione, Torino e Roma partono con obiettivi diversi, ma con l'impronta già ben visibile dei propri allenatori.
La squadra capitanata da De Vico viene da una buona pre-season, nonostante non avesse raggiunto l'obiettivo dei Quarti di Finale di Supercoppa; stesso risultato per la squadra della capitale, reduce da due sconfitte consecutive contro Agrigento e Udine.
Torino sembra più avanti nell'organizzazione di gioco e nell'amalgama di un roster costruito con l'obiettivo di riempire gli slot a disposizione, con un criterio di profondità ed esperienza anche dalla panchina; l'inserimento dei due americani sembra procedere bene e servirà smaltire in fretta l'assillo del -3 in classifica, che comunque la si pensi, è una partenza ad handicap che non ci voleva.
Siamo sicuri che alla prima palla a due il pensiero della classifica svanirà, come siamo curiosi di verificare i progressi del duo italiano sotto le plance: Guariglia e Poser, scelti per fare sportellate nel pitturato, finora sono sembrati ancora indietro rispetto all'idea di gioco che l'allenatore friulano vuol mandare a memoria ai suoi. L'occasione è ghiotta anche se i due dovranno vedersela con l'esperienza di gente come Chiumenti e la freschezza di Mabor, gigante sudanese di 216 cm dalle enormi potenzialità.
Un'altra sfida divertente sarà quella tra Wilson (prelevato dall'Yoast United in Olanda, 17 pt di media) e Mayfield (arrivato dalla Kleb Ferrara, 16.4 pt di media), due combo guard che hanno firmato eccellenti prestazioni nelle ultime stagioni e che potrebbero spostare gli equilibri di una partita ancora tutta da scrivere - Per non parlare dei due registi che guideranno entrambi i set: Vencato contro Rullo è un faccia a faccia molto interessante.
Insomma si parte a razzo con un match tra due piazze importanti che vogliono rilanciarsi vincendo subito e partire con il piede giusto...Torino forse ne avrà più bisogno.