: Durham e Willis fanno l’impresa al Paladozza: la Vanoli vince largamente contro la Virtus Bologna

Il torrone servito nel posticipo della Vanoli Cremona, aveva una punta di peperoncino e non è stato affatto dolce e digeribile stasera per la Virtus Bologna. Gli ospiti hanno fatto loro la partita, nel secondo quarto quando un parziale di 20-0 è stato decisivo ai fini del risultato. La Virtus ha perso troppi palloni 15 e subito troppi canestri in contropiede. Per Cremona grande la serata di Durham con 17 punti, 3 rimbalzi, Willis 14 punti, Ndiaye 11 punti e 9 rimbalzi, ma soprattutto sei giocatori in doppia cifra. Per l'Olidata nessuno va in doppia cifra e pochissima continuità sui due lati. Da segnalare che il parziale è arrivato al 28-0, con la Virtus rimasta ferma nel punteggio per oltre dieci minuti. Poi 35-1 prima del tentativo di rimonta.
Con questa vittoria Cremona allunga la sua striscia di vittorie a due e sale a 4 punti al terzo posto, Olidata invece interrompe la striscia di due vittorie di fila e rimane a 4 punti all'ottavo posto.
CRONACA
QUARTO QUARTO Ultimo quarto, Akele mette la tripla ed è -20 53-73 al 32', Akele segna ancora e ora è -18 con coach Brotto costretto a chiamare subito timeout 5-0 parziale Virtus, Durham prende due liberi dubbi e mette il secondo, Akele però non si tiene segna con il fallo ma non mette il libero (57-74), Vanoli ha un po' di paura, una palla persa su un presunto contatto con Pajla fa scaldare il Paladozza, Accorsi gli fischiano due falli, Cremona mette il fisico Olidata pressa un po', Casarin dalla linea di fondo segna facilmente, è troppo per coach Ivanovic che chiama timeout (57-76 al 34'), Alston da tre dopo il minuto -16,Vanoli perde palla (3 del quarto) è tornato Edwards e segna da sotto -14, Virtus assapora la rimonta, Vanoli è preoccupata, Veronei fa il quinto, Jallow mette la bomba del -11 65-76 al 36', Jalllow va in lunetta e stavolta coach Brotto deve fermare il gioco, parziale 17 a 3, il tedesco fa 2 su 2 ed è -9, 67-76, questa volta Vanoli segna con una penetrazione di Jones 67-78 per dar nuovo vantaggio in doppia cifra -11, Taylor sbaglia, Durham segna una gran tripla che dà ossigeno e speranza agli ospiti -14 (67-81 al 38'), la Virtus sbaglia e Vanoli è ad un passo dall'impresa che con la tripla di Durham è realtà quella della staffa, 67-84 al 39', Virtus sente il colpo, Jones va in lunetta e fa 2su2, Olidata non è stata continua, Grant si prende altri liberi che fa 1 su 2, i tifosi di Cremona fanno giustamente festa, Edwards appoggia a 30 secondi dalla fine sarà 69-86 al termine.
TERZO QUARTO Rientrati in campo, Edwards sbaglia, Durham fa un atro gioco da tre punti e Veronesi segna il +17 Vanoli e Paladozza inizia a rumoreggiare, gli ospiti sono in fiducia e si vede, Grant fa -19, Vildoza si lucra liberi ma ne segna uno, Vanoli non sbaglia più Willis dalla media e anche da tre 31-54 al 24', la Virtus non sa fare più canestro, Taylor si conquista tre liberi e li mette tutti 34-56 al 24', Casarin fa uno su due in lunetta, Diouf schiaccia dopo aver preso rimbalzo in attacco 36-57 al 25', Willis da tre ancora punisce 36-60, Olidata costruisce ma non segna e Ndiaye schiaccia da sotto, Diouf risponde dalla media, difesa però non c'è Veronesi e poi un contropiede di Ndiaye dice 38 a 66 al 27' e coach Ivanovic vuole parlaci su, al rientro Diouf in lunetta ma ne segna uno, però è la fase difensiva bianconera che fa acqua dappertutto, Veronesiin fiiducia ancora da tre ma commette il quarto fallo e fila in panchina, Niang in lunetta, Pajola da tre, Jones però è troppo semplice e segna, Niang appoggia subito, 34-71 al 29', entra anche Accorsi che difende su Willis e mette la tripla e accende il pubblico, Cremona sfonda 48-73 a 42 secondi dalla fine del quarto, Pajola sbaglia da tre, Casarin fa uguale in penetrazione, Niang da taglio segna ma è 50 a 73 al trentesimo.
SECONDO QUARTO: tanti errori, Willis mette i liberi, Akele sbaglia da sotto, timeout Vanoli (23-21 al 12') bella penetrazione di Hackett +4 Oidata, Hackett ancora tiro e giro allunga a +6, Vanoli perde la sua terzo possesso, Niang di forza a rimbalzo e Taylor da tre +9 al 13', parziale 7-0, timeout Vanoli; bel rientro dal timeout Ndiaye da tre 30-24, Casarin corregge un suo tiro -4, Veronesi sbaglia completamente solo da sotto, Casarin da metà campo allo scadere dei 24 -1, Olidata consegna tanti possessi a Vanoli per andar avanti e poi lo fa con Grant in penetrazione -1, 30-31 al 16' minuto coach Ivanovic; Sono già otto le palle perse per Bologna, Durham dalla media, nona palla persa, Cremona sbaglia ancora, ma va al rimbalzo in attacco Grant da sotto, parziale Vanoli 15-0 e +5 Cremona, bologna non segna da 3 minuti. Sono dieci palle perse e Burns da tre fa 18-0 e +8 ospiti, Virtus non perde palla ma non segna, a 30 secondi dall'intervallo, Veronesi da tre per il 30 a 41 alll'intervallo. QUI tabellini e pagelle.
PRIMO QUARTO: Palla due alzata! Sì inizia lenti, Ndiaye da sotto appoggia al ferro, risponde Taylor con una bella finta e tiro dalla media; Cremona perde palla, Edwards segna dalla edia, Willis da tre, Virtus recupera due rimbalzi in attacco Alston da tre riporta avanti i suoi 7-5, Cremona fa blocco in movimento, Jallow fa 2su2 9-5 al 4', altro attacco senza canestri per la Vanoli, Diouf fa 1su2 in lunetta, Diouf dal post e poi canestro di Anigbogu dopo 3' senza segnare, Jallow però appoggia subito, Grant da tre dopo bella circolazione, Edwards poi al tabellone (16-10 al 7'), Jones in contropiede da tre, Vanoli torna sotto 16-13 al 7', Alston schiaccia prendendo il centro del'area 18-13 al 7', Willis sbaglia il secondo, Casarin appoggia in contropiede il -2, Virtus perde palloni banali (3) Diarra segna a canestro su assist di Vildoza (20-16 al 8') GRAN SCHIACCIATA DII NIANG PRENDENDO IL CENTRO DELL'AREA CON IL FALLO, completa il gioco da tre punti (23-16 al 9'), Durham con coraggio penetra e prende segna con il fallo e centra il libero (23-19 a 9')persa di Pajola, Niang la butta via dal ferro, Diarra sbaglia, dopo dieci minuti è 23-19.
20:00 minuto di silenzio per i fatti successi a Rieti
19:30 quintetti in campo: la Virtus, Taylor, Edwards, Jalow, Alston e Diouf, mentre i cinque per la Vanoli sono Willis, Durham, Veronesi, Ndiaye, Anigbogu.
19:15 assente Abramo Canka per una distorsione alla caviglia, Matt Morgan e Alen Smailagic per i bianconeri, confermati gli stessi 12 per i biancoazzurri.
19:00 La Virtus Bologna ha un vantaggio storico sulla Vanoli Cremona, con 16 vittorie contro 14 della squadra lombarda su 30 precedenti totali in LBA. A Bologna, le Vnera è avanti 8-6. Inoltre, ha vinto le ultime 3 gare contro Cremona e 6 delle ultime 7 partite! Novità sui 12 della Virtus, non ci sono Smailagic e Morgan. Ivanovic con: Vildoza, Edwards, Pajola, Niang, Accorsi, Taylor, Alston, Hackett, Diarra, Jallow, Diouf e Akele.
18:30 Amici di Pianetabasket, un saluto da Davide Trebbi in diretta dal Paladozza dove alle 20:00 la Virtus Bologna scende in campo contro la Vanoli Cremona per la terza giornata di campionato.
Dopo le ultime importanti vittorie in casa contro il Monaco e in trasferta contro la Asvel, la Virtus Bologna ritorna tra le mura amiche del PalaDozza per affrontare la Vanoli Cremona in campionato.
I lombardi sono reduci dalla vittoria avvenuta negli ultimi tre minuti contro Sassari rimontando un meno quindici, con Payton Willis protagonista.
Tante facce nuove per la Vanoli, con anche un ristrutturato parco italiani affidabile per la categoria.
Dove in TV: diretta streaming su Sky Sport Arena/ LbaTv.
Dove in RADIO: diretta su Radio Nettuno Bologna Uno (97.0 fm www.nettunobolognauno.it).
In questa pagina gli aggiornamenti in diretta dalle 20:00.