Il Sole 24 Ore | LBA Serie A un campionato in forte crescita, resta il nodo infrastrutture

"Basket, la nuova Serie A tra rivoluzione tv e crescita di pubblico", titola questa mattina Il Sole 24 Ore, che dedica uno spazio alla palla a spicchi sottolineando la crescita della LegaBasket Serie A e quindi la decisione di autoprodursi con la LBA TV. La stagione regolare 2024/25 della Serie A di basket si è chiusa con una media di 3.964 spettatori a partita e con un incasso complessivo di 14,1 milioni di euro, inoltre aumentano gli sponsor, con Infront, advisor della LBA, che ha certificato un +150% di ricavi commerciali dall'avvio della partnership. Inoltre è anche boom digitale: la scorsa stagione ha visto anche un exploit delle property digitali della Lega Basket Serie A che hanno raggiunto 1,5 milioni di persone e superato quota 100mia identità profilate (+24,7%), aprendo la strada a una banca dati comune con i 16 club, integrata dal ticketing unificato con VivaTicket. Sui social, la fanbase ha toccato 684.694 follower (+7,1%) generando 438,5 milioni di visualizzazioni (+78,8%), di cui 132,6 milioni video, e oltre 17,4 milioni di interazioni.
Ma resta il nodo infrastrutture. "Con quasi 4mila spettatori di media in regular season, 150mila nei playoff, +150% di ricavi da sponsorship e un boom digitale da quasi 440 milioni di visualizzazioni, la Serie A di basket si presenta dunque alla stagione 2025/26 come un campionato in forte crescita. Il mix tra pubblico, tv e digitale rappresenta il vero salto di scala. Ora, come ha ricordato Gherardini, "il bicchiere è mezzo pieno: il futuro dipende da come sapremo riempirlo insieme". Nonostante i tanti progressi resta centrale il tema impianti. La nuova Cittadella dello Sport di Tortona, l'arena in costruzione a Venezia, i progetti di Bologna e Cantù e il restyling di Sassari sono i simboli della trasformazione necessaria per aumentare capacità, servizi e ricavi da matchday. Ma molto resta da fare su questo piano".