Pagelle: Trapani batte Trieste. Allen il migliore, Toscano-Anderson rinviato

La Trapani Shark inizia la sua stagione con una vittoria in casa della Pallacanestro Trieste per 87-91. I siciliani restano avanti per 40 minuti, ma rischiano di perderla nel finale con i giuliani che dopo aver recuperato dal -15 sprecano le varie occasioni per passare in vantaggio. Occasione sprecata per la squadra di coach Gonzalez che rimanda l'appuntamento con la prima vittoria in questa nuova stagione di Serie A. Inizia a macinare punti la Shark, fondamentale vista la partenza dal -4 per la penalizzazione arrivata in estate. Timmy Allen chiude con 21 punti ed è il migliore, voto 7.5 nelle pagelle (di seguito) per lo statunitense. Seguito da Ford e Petrucelli, 7 per entrambi. Dall'altra parte Ramsey, Sissoko e Ross sono i migliori. Ecco le valutazioni:
PAGELLE TRIESTE
Juan Toscano-Anderson, voto 5 - Solo 6 punti all'attesissimo esordio, ma evidentemente ancora con le misure da prendere. La prova sono le 4 palle perse, 2 delle quali per infrazione di passi in partenza.
Colbey Ross, voto 7 - Guida la rimonta giuliana nell'ultimo periodo, peccato per quella rimessa a 26 secondi dalla fine. Chiude comunque con 12 punti, 9 falli subiti e 7 assist.
Lodovico Deangeli, voto 6 - 2 punti in 3'
Jarrod Uthoff, voto 5.5 - Segna 7 punti ma non riesce a dare una mano a rimbalzo, solo uno in 25 minuti.
Michele Ruzzier, voto 6.5 - Bella prova del play azzurro: 10 punti in 19 minuti, con personalità.
Mady Sissoko, voto 7 - Doppia doppia da 16 punti e 11 rimbalzi, 26 di valutazione. Un esordio niente male per il lungo maliano.
Francesco Candussi, SV (3')
Pietro Iannuzzi, NE
Markel Brown, voto 5 - Appena 7 punti in 28 minuti, poco incisivo.
Jeff Brooks, voto 5 - 2 punti e 2 rimbalzi in 11 minuti, -6 di plus/minus.
Davide Moretti, voto 6 - Solo 8', segna una tripla.
Jahmi'us Ramsey, voto 6.5 - I punti sono 20, ma nell'ultimo quarto non si accende. E lo sfondamento nel finale chiude la partita.
TRAPANI
Alessandro Cappelletti, voto 6.5 - 6 punti e 7 assist in 20 minuti, efficace.
Paul Eboua, voto 6 - Parte fortissimo, poi cala: 7 punti e 3 rimbalzi in 16 minuti.
JD Notae, NE
Jordan Ford, voto 7 - Non trema dalla lunetta nel finale, e chiude con 16 punti (8/8 ai liberi) e 5 assist.
Ryan Arcidiacono, voto 6 - Offensivamente produce solo 5 punti ma tira pochissimo (2/3), in compenso aggiunge 5 rimbalzi e 6 assist.
Riccardo Rossato, voto 5.5 - Partenza in quintetto, non riesce ad incidere in attacco. Ma trova 4 recuperi.
Amar Alibegovic, voto 5 - Anche lui parte bene, non si conferma sui 40 minuti: si ferma a 6+6 in 25 minuti. Troppi errori nella metà campo difensiva.
Timothy Allen, voto 7.5 - Il migliore con 21 punti, 2/4 da tre, 7/11 da due. Fa vedere tutto il suo potenziale.
Fabrizio Pugliatti, NE
John Petrucelli, voto 7 - Prestazione maiuscola dell'italo-statunitense, 13 punti con giocate decisive, anche nei minuti che contano.
Adama Sanogo, voto 6 - Fa vedere buone giocate, ma sembra ancora un po' indietro: 6 punti e 4 rimbalzi in 12 minuti.
Matthew Hurt, voto 6 - Più punti che minuti: 9 in 8'. Arrivava da un infortunio, si presenta bene nonostante qualche disattenzione.