A2 F - Esordio Salerno ok, Viterbo ko a Matierno: “Prova di forza importante”

A2 F - Esordio Salerno ok, Viterbo ko a Matierno: “Prova di forza importante”

Esordio convincente per il Salerno Basket ’92 nel torneo di A2 femminile 2025/26. Patron Angela Somma sorride per il successo tra le mura amiche del PalaSilvestri in una gara già delicata per l’obiettivo salvezza: finisce 66-52 contro la neopromossa Terme Salus Ants Viterbo. Top scorer Diana Valtcheva, che mette 17 punti alla sua prima apparizione in granata. Come lei, tutte le granatine ad eccezione di Scolpini.

Apre le danze Arianna Puggioni da tre, poi Denes inizia a farsi sentire sotto plance. Fase di studio lunga, la neopromossa Viterbo ha entusiasmo mentre Salerno è totalmente rinnovata. A metà periodo arriva il sorpasso campano (8-6) con Valtcheva, che sfrutta l’intuizione di Pandori. Parte una striscia di errori offensivi su ambo i fronti. Il canestro sputa fuori un paio di soluzioni interessanti firmate Valtcheva. La bulgara poi allunga dopo aver rubato palla ottimamente in contropiede a 3 e mezzo dalla prima interruzione. Viterbo riapre da 3 ancora con Puggioni senior. Denes si muove bene nel pitturato e giganteggia sui rimbalzi (14 totali). Primo quarto sul 14-11. Imuentinyan segna subito alla ripresa ma sarà un fuoco di paglia: è l’unico canestro su azione del secondo quarto. Tau risponde con una bomba che dà ossigeno alle granatine, comunque attente in difesa e con la precisione che cresce in attacco. Gatti è lucida in terzo tempo, Valentino è protagonista di un ottimo impatto: piccona e finalizza il 21-13 di metà periodo. Due su due Bardarè nei liberi a 3 minuti dall’intervallo lungo. Risponde Denes, signora concretezza: gioco da 3 che strappa applausi al PalaSilvestri per il 24-15. S’iscrive a referto anche Guerrieri, poi ancora l’ungherese allunga dalla linea della carità assieme alla connazionale Varga. Salerno difende con ritmi inverosimili. Con i primi minuti in A2 anche per la 2008 Pappagallo, si va al riposo sul 30-15. Salerno super anche ad inizio terzo periodo: break 10-2 con Valtcheva, Pandori e Varga che fanno la voce grossa e portano le padrone di casa sul +23 a 3’:30” dalla mezzora. Terzo parziale 51-31. Varga ancora scatenata nel quarto periodo insieme a Valtcheva che centra la tripla del 58-33. Le ragazze di Nardone arrivano al +32 ed amministrano il vantaggio fino al termine, quando Gionchilie, Todorova e Myklebust rendono meno doloroso il ko laziale con un indolore 0-10 negli ultimi 3’.

Coach Nardone è felice, parla di “prova di forza importante della squadra, che aveva dato già segnali positivi nelle amichevoli delle ultime settimane. Abbiamo avuto grande forza mentale. Nei primi due quarti abbiamo fatto fare solo 15 punti a Viterbo, questo dev’essere il nostro punto di forza”. Il plauso dell’allenatore a tutto il gruppo: “Queste ragazze sono giovani, molte esordienti e hanno dimostrato di poterci stare in questa categoria prendendosi una bella soddisfazione. Abbiamo lavorato tanto con lo staff, che ringrazio. Il gruppo si è cementato anche grazie alla società con Angela Somma che si è fatta in cento per non farci mancare nulla. La sinergia staff-squadra-società è motivo d’orgoglio, continuiamo così anche se la strada è lunga”.