Riscatto Scafati: Mascolo guida il successo sull'Urania Milano, ko al PalaMangano

04.10.2025 23:00 di  Iacopo De Santis  Twitter:    vedi letture
Riscatto Scafati: Mascolo guida il successo sull'Urania Milano, ko al PalaMangano
© foto di Givova Scafati

Riscatto Givova Scafati: dopo il -30 rimediato la scorsa settimana in casa della Fortitudo Bologna, la squadra di coach Alessandro Crotti supera al PalaMangano l'Urania Milano con una convincente vittoria. Termina 100-87 una partita dominata dai campani, al primo allungo tra la fine del primo quarto e l'inizio del secondo, con un break di 14-0 che ha portato la gara sul 29-17. L'Urania non trova modo di rispondere, e la seconda frazione si chiude sul 29-16, chiudendo il primo tempo sul 51-33. Nella ripresa la musica non cambia: Scafati continua a colpire toccando anche il +29. Reazione Urania sul finire del terzo periodo, ma il ritorno dice al massimo -12 a 2:30 dalla fine. Bruno Mascolo guida i suoi con 24 punti, 7 rimbalzi, 7 falli subiti, 3 assist e 25 di valutazione. Grande prova anche per Lorenzo Caroti, per una Scafati da 13/28 dall'arco. Dominio a rimbalzo, 33 a 18 totali. Non bastano i 31 punti del grande ex Alessandro Gentile

Givova Scafati - Wegreenit Urania Milano 100-87 (22-17, 29-16, 26-30, 23-24)
Givova Scafati
: Bruno Mascolo 24 (7/13, 3/7), Lorenzo Caroti 22 (2/2, 4/7), Terry Allen 14 (4/6, 2/4), Rei Pullazi 10 (2/4, 2/4), Matias Bortolin 8 (3/5, 0/1), Caleb Walker 7 (2/2, 1/3), Antonio Iannuzzi 6 (3/4, 0/0), Lucas Fresno 6 (1/1, 0/0), Marco Mollura 3 (0/0, 1/2), Adrian Chiera 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 13 / 15 - Rimbalzi: 32 17 + 15 (Bruno Mascolo 7) - Assist: 6 (Bruno Mascolo, Lorenzo Caroti 3)
Wegreenit Urania Milano: Alessandro Gentile 31 (11/17, 0/0), Matteo Cavallero 16 (5/6, 1/1), Ion Lupusor 15 (3/3, 3/5), Gherardo Sabatini 6 (0/1, 2/2), Andrea Amato 6 (0/0, 2/4), Ursulo D’almeida 5 (2/2, 0/0), Karl Gamble 4 (2/3, 0/1), Kevion Taylor 2 (1/3, 0/3), Morgan Rashed 2 (1/1, 0/0), Lionel Abega 0 (0/0, 0/1)
Tiri liberi: 13 / 16 - Rimbalzi: 18 6 + 12 (Alessandro Gentile 7) - Assist: 11 (Gherardo Sabatini 3)