«Davide Casarin rinato»: il classe 2003 si prende la Vanoli Cremona

28.10.2025 15:25 di  Iacopo De Santis  Twitter:    vedi letture
«Davide Casarin rinato»: il classe 2003 si prende la Vanoli Cremona
© foto di Checchi/Ciamillo

Un «Casarin rinato». Il titolo lo dà la rosea parlando di una delle prime sorprese di questa nuova stagione di LBA Serie A. Davide Casarin ha deciso di lasciare la Reyer Venezia in estate, al termine di quella che era stata forse la stagione più difficile degli ultimi anni con i colori orogranata, in campo e fuori. Ha deciso di sposare il progetto Vanoli Cremona, trovando una squadra pronto a metterlo al centro del progetto tecnico. Cremona dopo quattro partite ha centrato tre vittorie, con il classe 2003 sempre protagonista: i numeri si aggirano intorno ai 12 punti di media e 5.8 assist a partita. «La scelta di Cremona questa estate è passata anche da questo: Ricci e Fontecchio non hanno avuto spazio in altri club, si sono messi in discussione qui, questo ambiente familiare ti dà tranquillità e ti mette tutto a disposizione per lavorare. Meglio di così non potevo chiedere dopo aver lasciato casa», ha detto Casarin a La Gazzetta dello Sport.

La scelta di lasciare la Reyer nonostante il contratto. «Sì, avevo ancora contratto ma ho deciso di fare un'esperienza diversa e poter avere più spazio. Era la squadra in cui ho iniziato a giocare a tre anni, sono nato con quei colori addosso e andarmene dopo una stagione così è stato molto doloroso. Ma qui ho il ruolo che ho sempre voluto: essere il playmaker e poter gestire l'attacco. Giocare in una squadra come Venezia con 13-14 giocatori di cui 7-8 americani non è facile: anche di testa avere più spazio mi aiuta molto e per un atleta professionista il 90% lo fa la testa, mi sento molto libero di attaccare e creare per i compagni, con fiducia è tutto più semplice».