Serie B - Nuova sfida “on the road” per l’Assigeco: a Pistoia contro la Gema Montecatini
La vittoria in trasferta a Capo d’Orlando ha regalato la prima gioia stagionale lontano dalle mura casalinghe del PalaBanca per l’UCC Assigeco Piacenza, abile nel trionfare nonostante una situazione di emergenza che ha obbligato coach Manzo a una rotazione ridotta di soli otto effettivi. Rientrati dal lungo viaggio, i biancorossoblu sono subito chiamati a un altro impegno “on the road” per il secondo turno infrasettimanale della stagione, quando mercoledì 29 ottobre alle ore 20:30 saranno ospiti, sul parquet del PalaCarrara di Pistoia, della La T Tecnica Gema Montecatini per un incontro tra due squadre con ambizioni importanti in questo campionato.
Presentando il prossimo appuntamento, la guardia Martino Criconia è consapevole della caratura dell’avversario, ma crede fortemente nelle qualità della sua squadra: “Sulla carta la Gema Montecatini è una delle squadre più forti non solo del girone, ma anche di tutto il campionato. Hanno un bravo allenatore, che sicuramente preparerà al meglio la partita nonostante i soli due giorni a disposizione, come del resto faremo noi. Sono una squadra molto fisica ed esperta, noi con le nostre qualità proveremo a tenergli testa. Mi aspetto una partita intensa e soprattutto equilibrata: abbiamo tutte le possibilità per fare bene”.
Tornando a parlare di domenica, raccontami il match dal tuo punto di vista.
“Andare a giocare in Sicilia non è mai facile: il viaggio è lungo, in più Capo d’Orlando è una buona squadra che può contare su un fattore campo molto caldo. Aggiungendo anche il fatto che ci presentavamo in emergenza, penso che questa vittoria valga doppio per noi. Un successo che certifica il nostro momento positivo, speriamo di continuare così il più a lungo possibile”.
La partita di domenica ha segnato anche il tuo rientro dopo circa un mese di stop a causa di un infortunio. Come ti senti fisicamente?
“Mi sento bene, poi magari ci sono dei momenti in cui sento ancora un po’ di dolore al ginocchio che però non mi impedisce di giocare. Penso di essere al 90% delle mie potenzialità, devo recuperare un po’ di condizione, visto che era più di un mese che non scendevo in campo, ma penso di aver dato il mio contributo e sono molto contento per i due punti portati a casa”.
In queste prime giornate avete dovuto affrontare diversi imprevisti. Quanto conta, in momenti così, la compattezza del gruppo e la fiducia reciproca tra compagni?
“Penso siano due fattori fondamentali. Da inizio anno a oggi dobbiamo ancora fare una partita al completo, e temo sarà così ancora per un po’, quindi ruoli e minuti si dividono in modo diverso, anche se credo sia abbastanza evidente che ci siamo sempre fatti trovare pronti. Ognuno fa quello che deve fare per la squadra e i risultati per ora stanno arrivando”.
Come si gestiscono energie e concentrazione in un periodo così intenso di partite ravvicinate?
“Alla fine, noi giocatori tutti i giorni della settimana, tranne il lunedì, siamo sempre in palestra. In un turno infrasettimanale cambia il carico di lavoro, però siamo quotidianamente concentrati sui nostri obiettivi”.
LA T TECNICA GEMA MONTECATINI. Senza ombra di dubbio, La T Tecnica Gema Montecatini è una delle squadre di prima fascia del campionato di Serie B Nazionale. Guidata dall’ex coach biancorossoblu Marco Andreazza, la formazione termale al momento occupa il quarto posto in classifica con un record di 5 vittorie e 2 sconfitte, e può contare su un roster profondo colmo di giocatori esperti e vincenti in questa categoria. La cabina di regia del quintetto di partenza è affidata al classe 1993 Federico Burini, vincitore due volte del campionato con le maglie di Nardò e Avellino, assistito nel backcourt da un altro ex di serata, la guardia statunitense di passaporto maltese Darryl Joshua Jackson, principale terminale offensivo della squadra, e dall’ala Lorenzo D’Alessandro. Sotto le plance invece sono pronti a offrire solidità e centimetri l’ala grande Mattia Acunzo e il pivot lettone Kristofers Strautmanis, sceso in Serie B Nazionale dopo l’esperienza in Serie A2 con Vigevano. Dalla panchina come cambio degli esterni escono il playmaker Andrea Bargnesi, fido scudiero di coach Andreazza, e le guardie Lorenzo Passoni e Gianmarco Gulini, mentre a far rifiatare il reparto lunghi saranno il classe 1991 Francesco Fratto e l’ex Pielle Livorno Jacopo Vedovato. Completa il roster il giovane Lorenzo Del Vigna. Resta sempre fuori per infortunio il pivot Alberto Bedin, che nella gara-5 dei quarti di finale playoff dello scorso anno contro Mestre ha riportato una lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro.