LBA - Varese, ora Iroegbu e... OJM pronta al 6+6 con nuovi soci in arrivo?
La classifica piange dopo quattro giornate per una Openjobmetis Varese comunque migliore di Sassari, Udine e Treviso. Ma conquistata la prima vittoria contro la Dinamo sono arrivati sonori ko per la squadra di coach Kastritis, ed il primo correttivo per un mercato estivo sbagliato è già in arrivo Ike Iroegbu è atteso in città, convinto con un ingaggio importante, simile a quello percepito nel mese di EuroLega con Valencia (si parla di 300mila dollari per 8 mesi). Un tesoretto che la Openjobmetis si era tenuta da parte in estate in caso di necessità, quella che è emersa dalle pessime prestazione di Stefan Moody, già ai saluti. Ma le mosse dell'amministratore delegato Luis Scola non sono terminate. Varese sta seriamente valutando il passaggio al 6+6, il che significa pagare un conto salato: da 10 a 12 contratti, uno straniero di valore in più e un atleta delle giovanili, oltre la luxury tax da 40mila euro.
A riguardo commenta La Prealpina: "Il costo azienda per Varese si aggirerebbe tra i 350 e i 400mila euro, più il mancato guadagno del premio italiani Under 26 con un montepremi da 250mila euro da dividere fra le sole OJM e Cremona. Insomma, tra l'aggiunta di Iroegbu e quella da individuare col passaggio al 6+6, il conto della stagione 2025/26 salirebbe tra il 10% e il 15% rispetto ai 6 milioni circa del budget iniziale". Cifre che sarebbero però coperte dall'ingresso di nuovi investitori, con Scola che avrebbe coinvolto altre persone. Oggi detiene il 34% delle quote, e controlla il 45% legato a Varese Sport and Entertainment. Il resto è frazionato fra PV Ignis (11%), Varese nel Cuore (8%) e il Trust (2%). "I rumors parlano di una new-entry legata al General", scrive La Prealpina.