NBA - Austin Reaves da record, i Lakers espugnano Sacramento senza Doncic e LeBron
Nonostante le assenze pesanti di Luka Doncic e LeBron James, i Los Angeles Lakers hanno regalato spettacolo al Golden 1 Center, grazie a una prestazione storica di Austin Reaves. L’esterno ha firmato il suo massimo in carriera con 51 punti, 11 rimbalzi e 9 assist, trascinando i gialloviola alla vittoria per 127-120 contro i Sacramento Kings. Reaves ha chiuso i conti nel finale, provocando un fallo decisivo e segnando dalla lunetta, dove ha brillato con un impressionante 21/22.
Già a metà gara Reaves aveva accumulato 21 punti, ma il suo impatto è stato totale anche nella distribuzione del gioco, con assist preziosi per Deandre Ayton, autore della sua miglior prova da quando veste la maglia dei Lakers (22 punti e 15 rimbalzi). Sacramento ha provato a restare in partita con le giocate di Zach LaVine (32 punti), DeMar DeRozan (21) e Russell Westbrook (18), ma non è bastato. Dopo il pareggio all’intervallo (62-62), i Kings hanno tentato l’allungo nel quarto periodo, ma sono stati puniti da una serie micidiale di triple di Reaves.
Il momento chiave è arrivato infatti sul 101-97 per Sacramento, quando Reaves ha piazzato tre triple consecutive — una su drop coverage, una in step-back su DeRozan e una davanti a Schroder — ribaltando l’inerzia del match. Il Golden 1 Center è rimasto ammutolito, mentre Jake LaRavia ha contribuito a mantenere il vantaggio dei Lakers. Entrambe le squadre hanno ruotato solo otto giocatori, ma Los Angeles ha mostrato maggiore lucidità nei momenti decisivi.
La prestazione di Reaves entra nella storia: negli ultimi 40 anni, solo Harden, Westbrook e Doncic avevano chiuso una gara con almeno 50 punti, 11 rimbalzi e 9 assist. Per i Lakers, un exploit simile non si vedeva dal 1963, quando Elgin Baylor firmò 50-15-11 contro Boston. Da segnalare anche il dominio ai liberi: Reaves ha tirato più liberi da solo rispetto all’intera squadra avversaria. Infine, buona prova di Westbrook contro la sua ex squadra, con 18 punti, 6 rimbalzi e 6 assist, nonostante le difficoltà dalla lunetta (2/6).