A1 F - Dinamo Women, Broni passa all'overtime al PalaSerradimigni
Debutto casalingo sfortunato per le Dinamo Women, superate dopo un tempo supplementare dalla Logiman Broni (76-71) nel quarto turno d'andata della Serie A1 Femminile. Si interrompe così, dopo tre successi consecutivi, la striscia positiva delle biancoblu di coach Paolo Citrini, che hanno pagato la fatica del doppio impegno e un avvio complicato, caratterizzato da qualche errore di troppo e da numerose palle perse. Con il passare dei minuti, però, il Banco è riuscito a cambiare marcia, trovando energia e risposte importanti da Richards e Carangelo. La partita si è accesa sul filo dell’equilibrio, fino all’overtime deciso dalla maggiore lucidità delle lombarde nei possessi chiave.
LA CRONACA - Coach Citrini parte con Carangelo, Boros, Poindexter, Richards e Treffers; coach Diamanti risponde con Cornelius, Archer, Colognesi, Crippa e Hayes. L’inizio è tutto di marca Broni, che scappa subito con un 9-0 firmato da Hayes. Dopo quattro minuti e mezzo Richards rompe il digiuno biancoblu, ma la Dinamo fatica a trovare ritmo e fluidità offensiva. Il primo quarto si chiude sul 17-6 per le ospiti, con 0/7 da tre e sette palle perse.
Nel secondo periodo Turel dà la scossa con cinque punti consecutivi, e la Dinamo rientra a -6 grazie a un coast to coast di Richards. Broni reagisce con le giocate di Castellani e Cornelius, toccando il +14 (31-17). A riportare in partita Sassari ci pensa Poindexter, che infila due triple consecutive e permette al Banco di chiudere il primo tempo in crescendo (33-25).
L’inerzia resta favorevole in avvio di terzo quarto, con un parziale di 5-0 che vale il -3 (33-30). Archer e Hayes respingono il tentativo di rimonta, ma la Dinamo continua a combattere: Treffers domina a rimbalzo e Poindexter piazza la tripla del -3 (44-41). Richards accorcia ancora, ma Cornelius risponde con due canestri pesanti che consentono a Broni di mantenere il controllo. Alla terza sirena il tabellone dice 50-48 per le ospiti.
Nell’ultimo quarto Carangelo firma il sorpasso (53-52), ma Broni non si scompone e piazza un break di 6-0. Il Banco resta in scia grazie a una tripla di Turel e al gioco da tre punti di Richards, che riporta avanti le sassaresi a 3’45’’ dalla fine (59-58). Si gioca punto a punto: Carangelo segna in reverse per il +3, ma Colognesi e Cornelius ribaltano ancora la situazione. A 15’’ dal termine Richards trova il canestro del pareggio (65-65), poi Cornelius fa 2/2 ai liberi ma Treffers, con una splendida giocata individuale, fissa il 67-67 e manda la sfida all’overtime.
Nel supplementare la Dinamo parte forte: Richards segna dalla media per il +3 (70-67), poi Carangelo allunga di un punto dalla lunetta. Broni, però, trova la forza per reagire e pareggiare con Hayes (71-71). Il Banco fallisce due volte dall’arco con Turel, e nel finale la maggiore freddezza di Hayes e Crippa dalla lunetta consegna alle lombarde il successo per 76-71 dopo 45 minuti di battaglia.
IL COMMENTO - DiDi Richards: "Broni è partita meglio di noi, arrivando anche a +15. Siamo ripartite dalla difesa per ricucire lo strappo e questa prestazione ci servirà per crescere: siamo una squadra giovane e ci stiamo ancora assestando. I viaggi non sono una scusa: siamo professioniste e, al di là della stanchezza, abbiamo comunque trovato la forza di rientrare anche da -15. Alla fine è stata una questione di chi la voleva di più. Abbiamo avuto qualche calo di comunicazione in difesa, ma anche tanta voglia di reagire".
Coach Paolo Citrini: "Avevamo trovato il modo di girarla, arrivando a +4 nel supplementare. C’era tanta tensione, era la prima in casa e ci tenevamo tantissimo: forse per questo siamo partite un po’ contratte. Faccio i complimenti a Broni, una squadra molto ben allenata e organizzata, con giocatrici di grande qualità. Sapevamo dove poterle attaccare e in alcuni momenti ci siamo riuscite. Abbiamo preso tredici tiri in più, ma abbiamo tirato male da tre punti: dispiace tanto, perché avremmo potuto vincerla nonostante tutto. Serve solo un po’ più di pazienza, ma è comprensibile la voglia di risolverla in fretta quando si ha un gruppo giovane. Sarebbe facile dire che i tanti viaggi ci hanno pesato, ma non è una scusa: questo è il nostro lavoro e fa parte del percorso. Oggi abbiamo ruotato un po’ meno, ma l’atteggiamento è sempre stato ottimo. Le ragazze hanno dimostrato di tenerci, di voler combattere e fare le cose per bene. Abbiamo avuto le nostre occasioni, non le abbiamo sfruttate fino in fondo, ma siamo state brave a portarci comunque all’overtime".
Dinamo Banco di Sardegna-Logiman Broni 71-76 d1ts
Dinamo Banco di Sardegna: Sammartino 2, Richards 23, Tammaro NE, Fadda NE, Carangelo 11, Trozzola, Spinelli, Poindexter 15, Boros, Egwoh NE, Treffers 12, Turel 8. Allenatore: Citrini
Logiman Broni: Cornelius 17, Colognesi 14, Archer 15, Natali, Castellani 6, Manizza, Crippa 2, Milani 2, Hayes 20, Sangan NE. Allenatore: Diamanti
Parziali: 6-17; 25-33 (19-17); 48-50 (23-17); 67-67 (18-17); 71-76 (4-9)
Arbitri: Ursi, Agnese e Luchi