A2 F - Espugnata Salerno, la Polisportiva Galli riparte con una vittoria
Smaltita la beffa di Milano e il turno di riposo, la formazione di coach Garcia espugna Salerno sfruttando al meglio un primo quarto a senso unico (8-22). Protagonista il duo Bernardi-Ngamene, autrici di 19 punti a testa. In doppia cifra anche l’ex di turno Oliveira che chiude la sua prova con 17 punti.
Salerno: Valtcheva, Pandori, Denes, Gatti, Varga
San Giovanni Valdarno: Oliveira, Mosetti, De Cassan, Favre, Ngamene
CRONACA – Parte subito forte la formazione di Garcia, con l’ex Oliveira subito in mostra nel 2-6 iniziale. Sale in cattedra anche Ngamene per l’allungo sul 4-11 dopo tre minuti di gioco. Gatti smuove il punteggio locale, ma l’inerzia è tutta ospite con Oliveira e Bernardi a propiziare ulteriormente il distacco, sul 6-19. Trama che non cambia e primo quarto che si chiude 8-22. Nel secondo quarto Bernardi e Celani firmano il massimo vantaggio (10-28), con Salerno che continua a faticare. La scossa arriva da Pandori, protagonista nel break che riavvicina sul 20-30 la squadra di casa. La tripla di Tau seguita dal canestro di Gatti riaprono i giochi sul 25-30, ma il finale è tutto ospite con Celani a firmare il 27-37 all’intervallo. Il botta e risposta tra Valtcheva e Ngamene apre la terza frazione di gioco. Salerno lotta e dalla lunetta resta in scia (33-39), ma cinque punti di De Cassan ridanno ossigeno alla squadra di coach Garcia. Bernardi e Ngamene scrivono il 35-49, con Salerno che replica con Tau e Denes per il 40-49. La Polisportiva Galli regge però il rientro di Salerno e al trentesimo è in controllo sul 47-57. Ultimo parziale che non riserva troppe emozioni: Oliveira e Ngamene prendono per mano la squadra e con Bernardi è di nuovo allungo sul 55-68. Gatti e Tau lanciano l’ultimo assalto (61-70 al 35′) ma il finale è ben controllato con Oliveira e Bernardi a tenere a debita distanza le due formazioni. A Salerno termina 65-77.
Salerno Basket ’92 – Polisp. A. Galli Basket 65 – 77 (8-22, 27-35, 47-57, 65-77)
SALERNO BASKET ’92: Pappagallo, Tau 16 (1/4, 3/5), Valentino, Valtcheva* 4 (1/5, 0/3), Gatti* 10 (4/10, 0/1), Guerrieri 2 (1/1, 0/1), D’Amico NE, Pandori* 17 (3/7, 2/2), Denes* 7 (0/6, 1/3), Varga* 9 (3/9, 0/1), Scolpini
Allenatore: Nardone F.
Tiri da 2: 13/45 – Tiri da 3: 6/16 – Tiri Liberi: 21/27 – Rimbalzi: 39 9+30 (Denes 12) – Assist: 17 (Gatti 4) – Palle Recuperate: 13 (Pandori 3) – Palle Perse: 21 (Tau 4)
POLISP. A. GALLI BASKET: Silvino Oliveira* 17 (3/6, 3/6), Lazzaro, Merisio, Celani 9 (4/8 da 2), Bernardi 19 (6/9 da 2), Diakhoumpa 2 (1/2 da 2), Mosetti* 4 (2/5, 0/1), Ngamene Takougang* 19 (5/9, 1/1), Favre* 2 (0/2, 0/1), De Cassan* 5 (1/2, 1/1)
Allenatore: Garcia Fernandez J.
Tiri da 2: 22/46 – Tiri da 3: 5/14 – Tiri Liberi: 18/27 – Rimbalzi: 44 9+35 (Ngamene Takougang 9) – Assist: 14 (Bernardi 4) – Palle Recuperate: 10 (Silvino Oliveira 4) – Palle Perse: 25 (Silvino Oliveira 4)
Arbitri: Lillo D., Mottola C.