Serie B - Assigeco espugna Capo d’Orlando: prima vittoria in Sicilia dopo oltre nove anni
Una prova maiuscola, di grande carattere: l’UCC Assigeco Piacenza espugna il parquet della Infodrive Arena di Capo d’Orlando e trova la prima vittoria esterna della propria stagione. Un successo che vale tantissimo per i Lupi, che si presentavano a questa partita senza Pirani, colpito da un problema fisico durante l’allenamento di rifinitura mattutino, Kuot, Sarmiento e con Calbini e Pepper non al meglio della condizione. Nonostante un avvio che sembrava sorridere ai padroni di casa, i ragazzi di coach Manzo ribaltano completamente l’inerzia della partita a cavallo tra il primo e il secondo quarto, trovando la fuga vincente nel finale dopo un terzo periodo equilibrato. Una super prestazione di squadra con sei giocatori in doppia cifra che apre al meglio la settimana con il secondo turno infrasettimanale della stagione, ma soprattutto una vittoria che pone fine alla maledizione siciliana: era dal 14 febbraio 2016 che l’Assigeco non riusciva a vincere in terra sicula.
PRIMO QUARTO. Gaetano apre le danze con due punti nel pitturato, replica capitan Poggi, tuttavia i padroni di casa dimostrano di voler tenere un ritmo molto alto tentando diversi tiri nei primi secondi dell’azione e trovando in più di un’occasione la via del canestro da oltre l’arco con Bertetti e Gatti per il 10-4. Gioco da tre punti vincente di Poggi, Gaetano e Contento rispondono con due incursioni vincenti nell’area prima di un bel canestro di Pepper, ma la formazione siciliana prova a scappare via sul 18-9 sfruttando le disattenzioni difensive dei biancorossoblu, bravi a ridurre progressivamente il divario grazie a cinque punti in fila di Mazzucchelli e al tap-in di Valesin. Tripla di Jasaitis, prima che il finale di quarto sorrida notevolmente ai Lupi, che con Ferraro e la bomba a fil di sirena di Valesin chiudono in vantaggio 23-25.
SECONDO QUARTO. Rapetti riporta subito il match in parità, l’Assigeco non è d’accordo e infila un mini-parziale di 0-6 sfruttando il tap-in di Ferraro e le giocate molto intelligenti di Poggi e Criconia per il 25-31 che obbligano coach Bolignano al time-out. I Lupi, nonostante quattro punti consecutivi di Gaetano, proseguono il loro momento positivo toccando il +10 con la tripla di Criconia e due giocate da combattente di Poggi, ma Capo d’Orlando riesce a ricucire il gap di svantaggio piazzando un break di 9-0. Tanti giri in lunetta sul finale di quarto: Mazzucchelli combina un complessivo tre su quattro mentre Moltrasio un uno su due, sigillando il punteggio che all’intervallo lungo vede Piacenza avanti 39-42.
TERZO QUARTO. Grande uscita dagli spogliatoi per Capo d’Orlando, che con un break di 8-0 torna a mettere il muso avanti. Si sblocca definitivamente Calbini, che risponde con sei punti in fila che tengono in scia l’Assigeco, anche se Moltrasio trova un arcobaleno vincente per il 52-48. Gran movimento di Ferraro, tripla di Pepper, poi è ancora Gaetano a far male alla difesa piacentina, abile però nel chiudere ancora una volta la frazione di gioco in crescendo: Mazzucchelli, due volte Calbini e il rientrante Criconia lanciano i Lupi sul 59-65 al suono della terza sirena.
QUARTO QUARTO. Tripla di Criconia, risponde Gatti con la stessa moneta ma l’Assigeco è brava a gestire il vantaggio, trovando altri due punti con Valesin e ulteriore ossigeno con i viaggi in lunetta seppur non perfetti di Poggi e Ferraro. Valesin dal perimetro infila la bomba del +11, Capo d’Orlando prova gli ultimi assalti senza riuscire a sferrare il colpo vincente: i biancorossoblu, prima con Ferraro e poi con i tiri liberi di Mazzucchelli, certificano una vittoria che, viste le condizioni fisiche del roster, vale tantissimo. 73-81 il punteggio finale alla Infodrive Arena.
Infodrive Capo d’Orlando – UCC Assigeco Piacenza 73-81 (23-25; 16-17; 20-23; 14-16)
Infodrive Capo d’Orlando: Gianmarco Bertetti 7 (2/3, 1/4), Marco Contento 10 (2/4, 1/5), Patrick Gatti 11 (1/2, 3/8), Simas Jasaitis 5 (1/2, 1/5), Franco Gaetano 22 (10/12 da due); Matteo Palermo 6 (2/4 da tre), Vittorio Moltrasio 10 (3/6, 1/3), Ugo Simon 0 (0/2 da due), Luca Antonietti 0 (0/2, 0/1), Jacopo Rapetti 2 (1/2 da due). Ne: Luca Carrabotta.
Allenatore: Domenico Bolignano (assistente: Ugo Bartolini).
UCC Assigeco Piacenza: Andrea Mazzucchelli 14 (2/6, 1/5), Lorenzo Calbini 12 (5/11, 0/1), Dalton Pepper 8 (2/4, 1/4), Massimiliano Ferraro 10 (3/5, 1